Categories: La Sfera e lo Spillo

Genoa-Lazio (1-4): disfatta del Grifone

Il confronto traGenoaeLazioè il “lunch match” della32esima giornatadi Serie A. Irossoblùsono a caccia dei 3 punti dopo la sconfitta di misura contro il Verona al Bentegodi. IlGrifoneè in condizione precaria sul fondo della classifica al 19esimo posto (a quota 22 punti). Gliaquilottisono collocati alsesto postoalle spalle a 2 lunghezzedellaRoma(a quota 54 punti). –I NUMERI La truppa diMaurizio Sarrisi presenta alFerrariscon un bottino di 15 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte. Secondo attacco della massima serie (alle spalle dell’Inter) con60 retiall’attivo e46 retisubite. Igenoanidopo i diversicambi alla clochehanno racimolato 2 sole vittorie, 16 pareggi e 13 sconfitte. Le reti realizzate sono23(peggior attacco a un passo dalla Salernitana) mentre il passivo è pesante con48reti incassate. –L’ATMOSFERA In riva alBisagno, domenica 10 aprile 2021 (ore 12.30), il cielo è sereno e azzurro, un leggero venticello accarezza i vessilli, ilmanto erbosoè in perfetto condizioni e la temperatura di 14 gradi centigradi. –IN DIRETTA Lapartitaè trasmessa in diretta ed esclusiva sulla piattaformaDAZN, la voce è diGabriele Giustiniani, il commento tecnico diManuel Pasqual, a bordocampo e interviste diBarbara Cirillo. –LA DISTINTA Ecco leformazioni ufficiali: GENOA(4-2-3-1): Sirigu; Hefti, Ostigard, Maksimovic, Vasquez (65’ Criscito); Galdames, Badelj (74’ Frendrup; Portanova (46’ Ekuban), Amiri (82’ Gudmundsson), Melegoni (65’ Yeboah); Piccoli (Allenatore Alexander Blessin) LAZIO(4-3-3): Strakosha; Lazzari (82’ Hysaj), Patric, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Leiva (54’ Cataldi), Luis Alberto (72’ Basic); Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni (72’ Pedro) (Allenatore Maurizio Sarri) –L’ARBITRO Ilfischiettodell’incontro è affidato aGianluca Manganiellodella Sezione AIA di Pinerolo. Gli assistenti sonoBacciniePrenna, quarto uomoMieleal VARNasca, assistente VARTegoni. –SPUNTI DI CRONACA Nove minuti di gioco eCiro Immobilescaglia il primo tiro verso la porta difesa da Sirugu. Il fendente si spegne sulla sinistra del palo difeso dall’esperto portiere. Inmezzo al campole 2 squadre si scontrano con aggressività e ritmo. Gliospitisi raccolgono nella propria metà campo e organizzano le repentine ripartenze. LaLazioè squadra sorniona ed esperta, ben messa in campo e attrezzata sul piano tecnico e fisico. I ragazzi di Blessin sono spuntati, ci mettono impegno e determinazione ma peccano in precisione ed esperienza. Ipadroni di casasfiorano il vantaggio con il colpo di testa di Ostigard sul traversone insidioso di Maksimovic, Strakosha devia con maestria. Amiri (numero 8 del Genoa)scalda i guantonidell’estremo difensore biancoceleste. Sull’altro fronte Luis Alberto calcia senza impensierire ladifesa laziale. Piccoli cade in area di rigore biancoceleste sul contrasto con Acerbi, per l’arbitro Manganiello non vi sono gli estremi per decretare il calcio di rigore. Adam Marusicsemina la difesa rossoblù e trafigge Sirigu (al minuto 31). Lasquadra di Blessinci riprova con Melegoni ma Strakosha blocca la sfera. Allo scadere della prima frazione di giocoCiro Immobileraddoppia con un tiro in diagonale che s’insacca nell’angolino basso alla sinistra di Sirigu (al minuto 45+1) Dopo laricreazioneSirigu compie una grande parata sul siluro di Felipe Anderson. Lagradinata norddel Marassi spingeBadelj e compagniche si scopronoeCiro Immobilechiude il tris (al minuto 63). IlGenoaaccorcia le distanze con l’autorete di Patricsul traversone di Amiri (al minuto 68) confermato dalla “goal line technology”. Ciro Immobileaffonda il Grifone siglando la sua personale tripletta con il contributo di Pedro (al minuto 76). Manganiello decreta la fine della contesa con iltriplice fischio. E’notte fondaper il Genoa, si complica lapermanenzain Serie A, 3 punti distanziano i rossoblù dal Cagliari (sconfitto ieri dalla Juventus). –IL TABELLINO Genoa-Lazio (1-4) Reti: Marusic (L) -al minuto 31-, Immobile (L) -al minuto 45+1, 63, 76’- autorete Patricio (G) -al minuto 68- –UP and DOWN Ciro immobileè sugli scudi,gran parte delGenoaoggi è insufficiente. –IL POST Venerdì 15 aprile ilGenoaincontrerà ilMilanal Meazza (ore 21.00), laLaziosarà impegnata sabato 16 aprile (ore 20.45) con ilTorinoallo stadio Olimpico di Roma. -CLASSIFICA Milan (67), Inter, Napoli (66), Juventus (62),Lazio(55), Roma (54), Atalanta (51), Fiorentina (50), Verona (45), Sassuolo (43), Torino (38), Bologna, Empoli (34), Udinese, Spezia (33), Sampdoria (29), Cagliari (25), Venezia,Genoa(22), Salernitana (16) (*calendario non completo) Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago