Categories: Calcio

Frenata del Trento contro il Fiorenzuola. Attys non basta: gialloblù sconfitti 2-1 dagli emiliani

Il Fiorenzuola di Mister Bonatti vince 2-1 contro l’ostica formazione di Tedino, che entra al Velodromo Pavesi come squadra imbattuta ed esce con il grande rammarico della prima sconfitta sulle spalle. La disfatta gialloblù porta il nome di Ceravolo e Gonzi. Iltecnico gialloblù, durante la conferenza stampa alla vigilia del match contro il Fiorenzuola, aveva confessato: “Si tratta della terza partita in una sola settimana ed è faticoso preparare le gare in così poco tempo. Tuttavia, questo ci consente di poter utilizzare l’intera rosa a disposizione. In questo momento sono convinto che sia più importante lacondizione psicofisicarispetto all’aspetto tattico. Abbiamo rivisto la partita giocata mercoledì sera al Briamasco contro il Legnago Salus: abbiamo sprecato un tempo intero. Contro il Fiorenzuola voglio un Trentocompatto, aggressivo e dinamico. Sarà importante entrare in campo con l’atteggiamento giusto. Loro sono una squadra forte e ben allenata.“ Mister Tedinoal termine della gara: ”Ilresponsabiledella squadra sono io e quindi devo assumermi la responsabilità di quanto accaduto. Va ricordato che questa è la prima partita che perdiamo dopo molto tempo.Tecnicamenteabbiamo disputato unabuona gara, ma non siamo riusciti a capitalizzare le occasioni create e questo è undemerito. Abbiamo avuto diverse occasioni importanti, soprattutto nel primo tempo. Nel secondo, invece, si è giocato poco. Oggi siamo statitroppo leggeri nel possesso palla.Dobbiamo migliorarci e tornare ad avere piùfame.”. Davide Vitturini:“C’è moltorammarico, ma ora dobbiamo già pensare alla sfida di sabato prossimo contro il Padova.In casa facciamo fatica a vincere e vogliamo sbloccarci.Oggi,purtroppo, non siamo riusciti a sfruttare tutte le occasioni che abbiamo costruito. Loro sono stati più decisivi nel concretizzare le azioni avute. Pur avendo subito due reti in pochissimi minuti, abbiamo avuto unapronta reazione.Dispiace non essere riusciti a recuperare la partita.” Mister Bonattial termine della gara: ”Abbiamo affrontato un avversario ostico ed è una vittoria di grande valore. La parola d’ordine èequilibrio: mentale, tattico e fisico. L’equilibrio portaconcretezza. I ragazzi hanno giocato bene e sono stati eroici perchè giocare con tempistiche così brevi è faticoso. Abbiamo solo 3 giorni anche per preparare anche la prossima partita e bisogna essere determinati per avere sempre nuoveenergie.” AlPavesisi apre il sipario osservando un doverosominuto di raccoglimentoper commemorare la scomparsa dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La squadra emiliana affronta il Trento e trionfa in una partitascoppiettanteesorprendente. Per i padroni di casa l’impegno contro una formazione che staziona nei piani alti della classifica, imbattuta, risultava assai difficile sulla carta. Il Match risulta difficile anche sul campo, maBonattipuò contare suCeravolo & Morello: binomio perfetto. Il primo conduce la squadra al successo: porta stabilità in campo, è punto di riferimento per i compagni e segna laprima rete, sbloccando la partita. Inoltre, è sua la firma dell’assistvincente perGonzi. Il secondo è dappertutto e detta legge sulla fascia sinistra, unapesadillaper la difesa trentina. Tedinoschiera il suo consolidato 4-3-3, preferendoSiposaPetrovic. Scelta infelice: il numero 25 è l’unico del tridente offensivo a rendersi per nulla pericoloso. Ai lati dell’attaccante croato agiscono capitanPasquatoeAnastasia. Quest’ultimo, ex della gara, disputa la miglior partita, èispirato: dai suoi piedi partono quasi tutte le azioni più pericolose ed è suo l’assistvincente perAttys. Gli aquilotti partonooffensivi, con unpressing altoe un bell’impianto diverticalizzazioni. La prima occasione è di marca gialloblù: al9’ Anastasiamette un’ottimo traversone perPasquato, bellissima la sua conclusione al volo, ma l’eccellente intervento diGuadagnosalva la porta dei valdardesi. Al19’ancoraAnastasiaspadroneggia sulla fascia destra e spedisce al centro versoPasquato, che colpisce al volo, ma la sfera termina di pochissimo alta sopra la traversa. Il Fiorenzuola passa in vantaggio alla prima palla gol: è il24’quando il cross basso dalla sinistra diMorelliin direzioneCeravolosi trasforma in gioia pura per i rossoneri. Grandedisattenzionedella difesa gialloblù che lascia libera la traiettoria. Gli ospiti cercano prontamente di rispondere con il tiro diSangalli, che colpisce la traversa. Dopo soli due minuti dalla prima rete, la formazione piacentina raddoppia grazie al numero diCeravolonei panni di assistman perGonzi, che firma cinicamente il gol del2-0sotto la traversa.Russonulla può contro la potenza del destro del centrocampista russo. Il Trento al30‘ ritorna prepotentemente in partita conAttysche di testa, servito da destra daAnastasia, mette in porta la rete del2-1. Provano a ribaltare il risultato i ragazzi di Tedino, ma non riescono a trovare la giusta freddezza per finalizzare. C’è tanta determinazione, i gialloblù sono l’emblema dellaforza di volontà. Manca tuttaviaincisività, mancafantasia: lo schema per arrivare al gol è troppo prevedibile. Il primo tempo termina sul 2-1 ed a pochi minuti dal rientro in campo i padroni di casa cercano il tris con il destro diCeravolo, che termina però alto sopra la traversa. Al7’ Attyssi divora la doppietta personale su assist diPasquato, la sfera finisce alta sopra la traversa. Continua determinato ad attaccare il Trento, ma non riesce cambiare i destini della partita. L’arbitro sancisce il termine della gara, bloccando l’ultimo pericoloso volo degli aquilotti in cerca del gol del pareggio. Le proteste gialloblù si fanno pensanti. I ragazzi di Tedino devono stare attenti a mantenereautocontrolloecalma, la somma degli ammoniti in squadra è sempre maggiore ed è assai preoccupante. Aggressivitàedinamismonon sono mancati alla squadra trentina, tuttavia, è venuta meno lasoliditàdifensiva. Le due reti subite manifestanodistrazioni e superficialità difensive. Il Trento scende così alsettimopostoin classifica, insieme al Renate, con 8 punti. Sabatoprossimo impegno casalingo alloStadio Briamascoalle ore18:30contro ilPadova. U.S. FIORENZUOLA 1922 – A.C. TRENTO 1921 2-1 (2-1) RETI: 24’pt Ceravolo, 26’ Gonzi, 30’ Attys. FIORENZUOLA(4-3-3): Guadagno; Silvestro, Potop (16’st Nava), Bondioli, Sussi (10’st Gentile); Musatti (16’st Di Gesù), Nelli (38’pt Di Quinzio), Stronati; Gonzi, Ceravolo (16’st Alberti), Morello. A disposizione: Sorzi, Roteglia, Omoregbe, Seck, Oneto, Coghetto, Oddi, Kenzin, Anelli, Beretta. Allenatore: Andrea Bonatti MIGLIORE IN CAMPO:Ceravolo TRENTO(4-3-3): Russo; Frosinini (30’st Vaglica), Barison, Garcia Tena, Vitturini (42’st Brevi); Rada, Sangalli, Attys; Anastasia (30’st Terrani), Sipos (21’st Petrovic), Pasquato. Adisposizione: Pozzer, Di Giorgio, Ercolani, Trainotti, Ferri, Di Cosmo. Allenatore:Bruno Tedino MIGLIORE IN CAMPO:Anastasia ARBITRO: Marco Peletti di Crema ASSISTENTI: Nicola Di Meo di Nichelino e Antonio Alessandrino di Bari IV UFFICIALE: Lorenzo Casali di Crema Ammoniti: 22’ Vitturini, 40’ Attys, 45’ Potop, 46’ Frosinini, 25’st Nava. Angoli: 2-2.Recupero: 2’+6’.Totale spettatori:479 NOTE: pomeriggio estivo, cielo sereno, temperatura attorno 24°

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago