Franco Causioè il giocatore che, più di altri, ha interpretato con maestria il ruolo diala destraotornante. Ilnumero setteben rappresentava l’innata capacità diricamare il gioco, di essere la cerniera di raccordo tra lezolle di mezzodel green e ilfronte d’attacco. Calpestare con onore lafascia perimetraledel rettangolo richiedeva la velocità di base, ilpiede ben educato, il guizzo e lo spirito liberodel genio. Ai tempiin cui non era di moda schierare l’esterno con ilpiede invertitoil fantasista leccese deliziava le platee con isuoi tocchi, latecnica sopraffinae icross precisiche disegnavano parabole deliziose nel cuore delle difese avversarie. Lasagoma del campioneondeggiava, la corsa mostrava l’eleganza, ildribbling esuberanteannichiliva il terzino mancino di turno. Èfiglio del sude la sua storia tratteggiava quella di tanti giovani che lasciavano le campagne del meridione alla ricerca delriscatto sociale. Allafine degli anni sessantail diciassettenne arrivava temporaneamente aTorino(per poi tornarci qualche stagione successiva) e alloggiava in un convitto di Via Susa. L’approccio inriva al Pofu ostico, lacittà Sabaudaall’epoca era caratterizzata dallo sviluppo tumultuoso che coinvolse intensamente gli aspetti sociali. Esordì inSerie Acon lacasacca della Juventusil 21 gennaio del 1968. Con laVecchia Signoracollezionò (dal 1970 al 1981) più di300 gettonisegnando49 reti. Prese parte alla spedizione vittoriosa dellaNazionale italiananelMondiale spagnolodel 1982. Nelloscrigno dei ricordisi custodisce lapartita a cartegiocata, durante il rientro da Madrid in aereo, daFranco Causio,Enzo Bearzot,Dino Zoffe l’indimenticatoSandro Pertini. Il trofeo dellaCoppa del Mondoera appoggiato, in bella mostra, sul tavolo del velivolo accanto al famoso quartetto. La coppia formata dalBaronee ilVeciovinceva lo “Scopone” facendo infuriare benevolmente ilPresidente della Repubblica. Franco Causio, il “Barone” del calcio. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…