Categories: Nuoto

Europei di Roma. Azzurri avanti tutta, aspettando Greg. Finali dalle 18

Due pass per le finali e otto per le semifinali nella terza sessione di batteriedei XXXVI campionati europei di Roma, in svolgimento fino a mercoledì 17 agosto allo Stadio del Nuoto.Aprono il programma i 200 stile libero.Si qualificano per la semifinale con il dodicesimo e il quattordicesimo tempoAntonietta Cesarano e Alice Mizzau. La 19enne di Napoli – tesserata per Assonuoto Club Caserta,allenata da Andrea Sabino– tocca con la seconda prestazione personale di sempre in 2’00”44 (best 1’59”39); la 29enne di Udine ma emiliana d’adozione – tesserata per Fiamme Gialle e Vis Sauro Nuoto eseguita da Luca Corsetti– in 2’00”67. EliminateNoemi Cesarano(Assonuoto Club Caserta) diciassettesima in 2’01”56 eLinda Caponi(Carabinieri) diciottesima in 2’01”81. La migliore è la tedescaIsabel Gose, argento ieri negli 800 vinti da Simona Quadarella, in 1’59”17.Semaforo verde nei 100 farfallaper un eccellente Matteo Rivolta e un Federico Burdissoin fase di carburazione. Il 31enne meneghino – tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene, preparato da Marco Pedoja, campione del mondo in vasca corta – nuota in 51”90 che vale il quinto riscontro cronomentrico: “Mi sto godendo le ultime stagioni, so già che non avrò un futuro in questo mondo però voglio divertirmi fino alla fine”.Una posizione dietro c’è il 21enne pavese– tesserato perEsercito e Aurelia Nuoto, allenato da Simone Palombi, vice campione europeo in carica e bronzo olimpico nella doppia distanza – in 51”95.Stop per il primatista italiano (50”64) Piero Codia(Esercito/CC Aniene) decimo, ma terzo degli azzurri tra i sedici, in 52”26 e Lorenzo Gargani (CUS Udine) ventesimo in 52”84. Comanda lo svizzero e bronzo olimpicoNoe Poentiin 51”56.Convincenti e ambiziose le azzurre nei 50 dorso. Le porte della semifinale si spalancano per una super Silvia Scalia e una sempre puntualeCostanza Cocconcelli, che stampano rispettivamente il secondo e il dodicesimo crono. Impressiona la 27enne di Lecco – tesserata per Fiamme Gialle e Team CC Aniene, allenata daMatteo Giunta– che nuota in 27”71, preceduta solo dalla francese Analia Pigree (27”53), a sei centesimi dal suo record italiano (27”65); la 20enne di Bologna – tesserata per NC Azzurra 91, preparata dal tecnico federale Fabrizio Bastelli, agli eurojrs di Kazan 2019 oro nei 50 stile libero, argento con la 4×100 mista e bronzo nei 50 dorso – chiude in 28”42. Out Federica Toma (Carabinieri/In Sport Rane Rosse) in 28”56.En plein anche nei 200 rana con Luca Pizzini e Andrea Castelloche accedono in semifinale. Al mattino guida il ceco Matej Zabojnik in 2’11”16, ma i due azzurri non sfigurano. Il 33enne scaligero che a novembre diventerà padre di un bimbo –tesserato per Carabinieri e Fondazione Bentegodi, allenato da Giunta e detentore della migliore prestazione italiana in tessuto (2’08”52) – conclude in 2’12”72; il 24enne emiliano – tesserato per Esercito ed Imolanuoto, allenato da Cesare Casella – in 2’13”88 quanto basta per qualificarsi alla prima semifinale europea della carriera.In chiusura di mattinata Ilaria Cusinato e Sara Franceschitirano fuori le unghie, strappano il pass per la finale dei 400 misti, aprendosi scenari da sogno. La 22enne di Cittadella – tesserata per Fiamme Oro e Team Veneto,allieva di Matteo Giunta e bronzo europeo a Glasgow 2018– nuota il terzo tempo in 4’44”89. “Per stamattina va bene. Ho avuto prblemi alla caviglia in stagione e non riesco ad estendere bene il piede nel dorso ma sono fiduciosa”; la 21enne di Livorno – tesserata per Fiamme Gialle e Livorno Aquatics, seguita dal papà Stefano – il quinto in 4’45”55. Sorride anche Franceschi: “L’importante era essere tra le migliori otto. In finale cambia tutto, sicuramente dovrò andare più forte”. Tra le due azzurre c’è l’Iron Lady Katinka Hosszu (4’45”07), che, terza tra le magiare resta clamorosamente fuori dalla finale e non potrà difendere il titolo di Budapest 2021. Davanti a tutte, infatti, ci sono Viktor Mihalyvari Farkas in 4’41”01 e Zsuzanna Jakabos in 4’41”30. Così gli azzurri nelle batterie della 3^ giornataSabato 13 agosto 200 stile libero femRM-RE-RI 1’52”98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a RomaMigliore prestazione in tessuto 1’54″55 di Federica Pellegrini del 26/06/20161. Isabel Gose (Ger) 1’59”1712. Antonietta Cesarano 2’00”44 qual. in semifinale14. Alice Mizzau 2’00”67 qual. in semifinale17. Noemi Cesarano 2’01”56 eliminata18. Linda Caponi 2’01”81 eliminata 100 farfalla masRI 50”64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow1. Noe Ponte (Sui) 51”565. Matteo Rivolta 51”90 qual. in semifinale6. Federico Burdisso 51”95 qual. in semifinale10. Piero Codia 52”26 eliminato20. Lorenzo Gargani 52”84 eliminato 50 dorso femRI 27”65 di Silvia Scalia del 21/06/2022 a Budapest1. Analia Pigree (Fra) 27”532. Silvia Scalia 27”71 qual. in semifinale12. Costanza Cocconcelli 28”42 qual. in semifinale17. Federica Toma 28”56 eliminata 200 rana masRI 2’08”50 di Loris Facci del 30/07/2009 a RomaMigliore prestazione in tessuto 2’08”52 di Luca Pizzini del 05/08/2018 a Glasgow1. Matej Zabojnik 2’11”1610. Luca Pizzini 2’12”76 qual. in semifinale14. Andrea Castello 2’13”88 qual. in semifinale 400 misti femRI 4’34”34 di Alessia Filippi del 10/08/2008 a PechinoMigliore prestazione in tessuto 4’34”65 di Ilaria Cusinato del 30/06/2018 a Roma1. Viktor Mihalyvari Farkas (Hun) 4’41”013. Ilaria Cusinato 4’44”89 qual. in finale5. Sara Franceschi 4’45”55 qual. in finale

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago