Si arresta al campo Briamasco la corsa del Trento dopo 3 vittorie consecutive. La squadra vicentina dell’Arzignanofin dall’inizio ha arginato bene in difesa i gialloblù tentando di colpire solo in contropiede. Una partita che il Trento poteva vincere in virtù delle molte occasioni da rete avute e purtroppo non concretizzate. Ma alla fine visti i due pali colpiti dalla squadra vicentina nel secondo tempo il pareggio appare giusto. Parlato decide di scendere in campo ancora una volta con il 4-3-1-2, schierando Cazzaro in porta, Tinazzi e Bran sulle fasce e i centrali Salviato-Dionisi. Gatto in cabina di regia, Osuji e Pilastro interni e Caporali trequartista a sostegno del bomber Aliù e di Pietribiasi. Il Trento parte un pochino contratto ma poi pigia sull’acceleratore e fioccano leoccasioni da reteche non si concretizzano per poco. Per i gialloblù più passano i minuti più diventa un vero arrembaggio ma alla fine del primo tempo il risultato e bloccato ancora sullo zero a zero. Nel secondo tempo gli ospiti tornano in campo trasformati e dopo due occasioni sprecate approfittano di unerrore di Cazzaro in uscita, per marcare il primo gol della partita.Il Trento reagisce ma rischia di crollare per la traversa colpita con un tiro da fuori area di Gabbani. Per fortuna per gli aquilottic’è Gattoche al 75° insacca su punizione mettendo una palla imparabile nel sette avversario. Poi gli aquilotti tentano l’ultimo assalto ma rischiano di capitolare ancora dopo la seconda traversa dei vicentini. TRENTO – ARZIGNANO 1 a 1 TRENTO(4-3-1-2): Cazzaro; Bran, Salviato, Dionisi, Tinazzi; Pilastro (19’st Comper), Gatto, Osuji (19’st Belcastro); Caporali; Aliù, Pietribiasi (37’st Pettarin).A disposizione: Ronco, Affolati, Contessa, Amadori, Santuari, Trevisan.Allenatore: Carmine Parlato. ARZIGNANO VALCHIAMPO(4-2-3-1): Enzo; Pasqualini, Molnar, Cuccato, Rossi; Casini (21’pt Gabbani), Sammarco; Antoniazzi, Valenti (34’st Altinier), Leite Borges; Calì.A disposizione: Cucchiararo, Roverato, Doda, Bonaldo, Trentin, Pettinà, Farinola.Allenatore: Manuel Spinale.ARBITRO: De Angeli di Milano (Morea di Molfetta e Rispoli di Locri). RETI:12’st Valenti (A), 30’st Gatto (T). NOTE: spettatori 500 circa. Campo in buone condizioni. Ammoniti Tinazzi (T) e Calì (A). Calci d’angolo 3 a 3. Recupero 1′ + 3′
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…