I bianconeri a tre settimane esatte di distanza dall’ultimo impegno ufficiale tornano protagonisti sul parquet del PalaRadi: nella lunga pausa per le Final Eight di Coppa Italia e la finestra FIBA per le nazionali, capitanToto Forraye compagni hanno avuto l’opportunità di ricaricare le batterie in vista di un finale di stagione che li vedrà in azione nelle fasi decisive della regular season di campionato e della fase finale di 7DAYS EuroCup. Quella del “mezzogiorno di fuoco” contro Cremona è la partita stagionale numero39, la ventesima in trasferta tra Supercoppa, Serie A ed EuroCup: e sarà la terza per coachLele Molinda capo allenatore della Dolomiti Energia Trentino. La Vanoli dopo 18 partite di campionato ha lo stesso bottino di Trento (sei vittorie), e come i bianconeri ha grande necessità di strappare due punti importanti per rafforzare la propria posizione in classifica: coachPaolo Galbiati, l’allenatore più giovane dell’intera Serie A, ha a disposizione un gruppo che fa dell’entusiasmo e del tiro da fuori le sue principali armi offensive. L’arrivo diJaylen Barford, guardia vista a Pesaro atterrata a Cremona proprio nelle ultime ore, rafforza ulteriormente una presenza sul perimetro di grande talento e qualità realizzative:TJ Williams(12,7 punti e 3,9 assist) è il fulcro di un attacco che trova nell’alaDaulton Hommes(18,8 punti con il 44% da tre) il suo finalizzatore principale. L’americano è il quinto miglior giocatore dell’intera Serie A per punti per possesso (1,204 – il migliore è Eimantas Bendzius di Sassari con 1,247). La sfida tra Trento e Cremona poi è caratterizzata anche dai tanti ex in campo: per Cremona ci sonoPeppe Poeta(all’Aquila nella stagione 2015-16) eFabio Mian(un paio di annate a Trento tra il 2018 e il 2020), mentre con la maglia bianconera c’èKelvin Martin, che a Cremona disputò una grande stagione nel 2017-18. Sono 12 i precedenti fra i bianconeri e Cremona:9-3il bilancio in favore dei trentini, che nel match di andata alla BLM Group Arena si imposero 85-83 dopo 5′ di tempo supplementare: decisiva la furiosa rimonta diJaCorey Williams(24 punti e 13 rimbalzi) e compagni, sotto in doppia cifra nel cuore dell’ultimo quarto ma capaci di trascinare la partita all’overtime. Non una novità, nelle appassionanti sfide recenti tra Dolomiti Energia e Vanoli in cui si sono disputati sei tempi supplementari: tra gli episodi più memorabili, un successo bianconero per116-114dopo ben tre tempi supplementari nel 2014 in quel di Trento (26 punti e 12 rimbalzi diDada Pascolo); oppure quello nel’ottobre 2015 al PalaRadi in cui si imposero i bianconeri rimontando dal meno 33, 58-25, di metà terzo periodo con i tiri “ignoranti” diPeppe Poeta,Jamarr SanderseJulian Wright.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…