Categories: Basket

Dolomiti Energia Trentino di nuovo in campo alla BLM Group Arena

Chiuso il girone d’andata al sesto posto e con 16 punti, frutto di 8 vittorie e 7 sconfitte, i bianconeri aprono la seconda metà di regular season in Serie A UnipolSai con un match particolarmente complicato ospitando la lanciatissima Varese. I bianconeri hanno ottenuto la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia e si sono confermati per buona parte della stagione nella parte “sinistra” della classifica, ma le prestazioni nelle sconfitte interne con Brindisi e Reggio Emilia non hanno soddisfatto, in primis, coach Molin e la squadra stessa: l’imperativo è riscattare quelle prove opache con un match di intensità e carattere al cospetto di una delle realtà più in forma del campionato. Sul proprio campo l’Aquila Basket in stagione ha già saputo avere la meglio su squadre come Milano e Gran Canaria, e proprio da quel tipo di prestazioni dovrà ripetere la capacità di fare la differenza a rimbalzo e con la propria difesa di squadra, trovando poi nella metà campo offensiva protagonisti diversi in diversi momenti della partita. I biancorossi arrivano a Trento sulle ali dell’entusiasmo e con l’etichetta di “squadra del momento” in Serie A: le ultime due vittorie con Brindisi e Napoli hanno portato a 5 il numero di partite chiuse oltre i 100 punti a referto, rendendo la squadra di coach Matt Brase quella con il miglior attacco di tutto il campionato a oltre 93 punti di media realizzati. Il sistema offensivo dal sapore NBA messo in campo dai lombardi oltre allo spettacolo per ora ha garantito anche i risultati: 9 vittorie e 6 sconfitte nelle prime 15 di campionato e quinto posto in classifica con tanto di qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia. Il metronomo dell’attacco frenetico ma produttivo di Varese è il frizzante play Colbey Ross, miglior realizzatore (17,8 punti) e assistman (6,7 di media) della squadra. Le minacce sul perimetro sono tante, tantissime: si spazia dal fenomenale “bomber” Markel Brown (16,1 punti di media con quasi 3 triple a bersaglio) fino all’ala Jaron Johnson (15,4 punti) per arrivare al roccioso portoricano Justin Reyer (12,5 punti) e ai promettenti azzurri Caruso e Woldetensae. Occhio anche alle qualità balistiche di capitan Ferrero, storicamente chirurgico quando affronta la Dolomiti Energia, e all’atletismo dirompente del centro Tariq Owens, uno dei migliori stoppatori del campionato. E’ in perfetto equilibrio il conto dei 16 precedenti tra le due squadre da quando Trento è arrivata in Serie A nel 2014: 8-8 il bilancio delle sfide dirette tra biancorossi e bianconeri. A Masnago l’Aquila colse, proprio nel 2014, il suo storico primo successo esterno nella massima serie, e proprio a Masnago è tornata a vincere quest’anno con una tripla di Grazulis allo scadere del supplementare. Alla BLM Group Arena la Dolomiti Energia non batte Varese addirittura dal febbraio 2019: nel 2019-20 non si giocò causa interruzione del campionato per il Covid, nelle due stagioni successive si è imposta in entrambi i casi la Openjobmetis (una volta di 3 e una volta di 6 punti). Insomma, la storia recente dei confronti tra le due squadre sembra indicare che domani al palazzetto di Trento andrà in scena un match combattuto e spettacolare. La Dolomiti Energia concede 75,3 punti di media in campionato ed ha, numeri alla mano, la seconda miglior difesa della Serie A dietro alla capolista Milano: se riuscirà a tenere vicina a quelle cifre Varese, si darà concrete chance di giocarsi i due punti; per competere con la produzione offensiva dei lombardi Trento dovrà allo stesso tempo alzare le proprie percentuali al tiro limitando al massimo le palle perse.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago