Prima trasferta europea della stagione per laDolomiti Energia Trentino, team impegnato oggi ad Andorra nel secondo turno di 7DAYS EuroCup. QUINTETTO BASE TRENTO:Caroline, Saunders, Flaccadori, Reynolds, WilliamsQUINTETTO BASEANDORRA:Miller-Mcintyre, Noua, Crawford, Jelinek, Arteaga ANDORRA – La Dolomiti Energia Trentino esce sconfitta dal Poliesportiu d’Andorra: il Round 2 di regular season in 7DAYS EuroCup va ai padroni di casa, che si impongono 85-73. Contro gli spagnoli l’Aquila alterna minuti di grande qualità e ritmo a sprazzi in cui ai bianconeri sembra non riuscire nulla al cospetto di un’ottima Andorra: in una serata passata ad inseguire nel punteggio, Trento arriva due volte a meno due (30-28, 55-53), ma in entrambe le occasioni non riesce a concretizzare i propri enormi sforzi fisici e tecnici e viene ricacciata indietro dai tiratori di casa. Alla Dolomiti Energia non è bastato un monumentale Jordan Caroline, che ha chiuso la sfida da miglior realizzatore della partita con 24 punti (8/14 dal campo) e sette rimbalzi per un ottimo 31 di valutazione in 32’ di gioco. Wesley Saunders chiude a quota 18 (7/11 dal campo), 13 invece per Cameron Reynolds. La cronaca |I bianconeri nel primo quarto soffrono la fisicità e l’intraprendenza dei padroni di casa, che con Miller-McIntyre e Hannah in evidenza scappano subito via nel punteggio: sotto in doppia cifra già nel primo quarto, la Dolomiti Energia si rimette in partita trascinata dalla forza e dai muscoli di Jordan Caroline, che con una sequenza di canestri da tutte le posizioni (17 punti e cinque rimbalzi nel suo primo tempo) permette agli ospiti di rientrare sfruttando anche l’ottimo impatto difensivo di inizio secondo quarto (30-28). Il problema è che negli ultimi quattro minuti della prima metà di partita l’Aquila perde il filo con la partita e finisce per ritrovarsi sotto 46-30 all’intervallo lungo sotto i colpi dalla distanza di Crawford e Noua. Con i canestri di Reynolds e del solito straripante Caroline Trento prova a riprendere inerzia (52-45 con una tripla di Williams e un layup di Saunders), poi torna a fare i conti con l’atletismo dei padroni di casa e le terribili percentuali in lunetta. La tripla di Bradford vale il nuovo -2 (55-53), ma anche stavolta Andorra gestisce al meglio la situazione: tripla di Hannah, canestri di Pauli e Noua e gli spagnoli si allontanano (62-54). Nell’ultimo quarto i bianconeri ci provano, ma le palle perse e le chirurgiche soluzioni al ferro dei padroni di casa fanno la differenza: Reynolds mette la “bomba” della speranza (79-70 a un paio di minuti dalla fine), ma è troppo tardi per ribaltare la situazione. Le parole di coach Lele Molin| “Per noi è stata una partita di grande sforzo, abbiamo avuto la capacità di rimontare e di rimetterci in partita arrivando a meno due intorno alla fine del terzo quarto, ma poi non abbiamo avuto la forza di completare quella rimonta e metterci davanti nel punteggio. Complimenti ai nostri avversari, che hanno giocato con grande intensità per tutti i 40’ e che alla fine hanno meritato di vincere questa partita”. Andorra(85) –Trento(73)(21-10; 25-20; 16-24; 23-19) Trento: Williams 6, Reynolds 13, Conti 0, Forray 5, Flaccadori 4, Saunders 18, Mezzanotte 0, Ladurner 0, Caroline 24, Bradford 3Andorra: Miller-Mcintyre 10, Noua 20, Crawford 8, Jelinek 8, Arteaga 4, Pauli 6, Hannah 11, Olumuyiwa 4, Nakic 7, Diagne 2, Colom 0, Morgan 5
Esperimenti pericolosi: L'ex-coach Goven critica la fase di transizione di Sinner; le "nuove soluzioni" rischiano…
È tutto fatto per il ritorno del sergente in Italia, con lui si punta al…
Massimiliano Allegri sta riportando il Milan ai vertici della Serie A. Il tecnico livornese intanto…
La notizia ha totalmente spiazzato i tifosi bavaresi: dopo aver raggiunto i 100 gol, Harry…
Il caso di Ademola Lookman non è ancora risolto del tutto. A gennaio l'attaccante nigeriano può…
Nonostante la netta e importante vittoria della Lazio in casa del Genoa il tecnico Maurizio…