Nel salotto delGiuseppe Meazzava in scena ilderby meneghinonumero 238. In archivio scoviamo che inerazzurrihanno vinto 89 incontri, 62 sono i pareggi e 79 i successi deirossoneri. IlDiavoloha segnato 310 reti, mentre laBeneamata329. Laguida tecnicadiAppiano Gentilesceglie ilmodulo 3-5-2, con Sommer tra i pali, Acerbi al centro della linea bassa, Calhanoglu nel mezzo, davanti la coppia formata da Lautaro e Thuram. Ilfischiettoè affidato al SignorSimone Sozzadella sezione AIA diSeregno(Monza Brianza). LostaffdiMilanelloschiera ilmodulo 4-2-3-1, con Maignan in porta, Kjaer e Thiaw sono i centrali difensivi, Krunic e Loftus-Cheek reggono la mediana, in attacco Giroud è il terminale offensivo. Il pallone rotola sultappetocolorato diverdenel quartiere nord ovest del capoluogo lombardo.Qualche giro d’orologioeHenrikh Mikitaryaninfila Maignan (al minuto 5). È unadoccia fredda, unoschiaffotremendo per i giocatori rossoneri. Con il passare dei minuti la squadra di Stefano Pioliorganizza la reazione.Theo Hernandezconfeziona lamigliore occasione; il tiro del francese si spegne alla sinistra del palo difeso da Sommer. Sulla ripartenza profondaMarcusThuram, servito da Lautaro, spedisce la sfera all’incrocio dei pali di Maignan (al minuto 38). La rete è di ottima fattura, tiro violento e preciso. L’Inter raddoppiacon forzae annichilisce la curva rossonera. Nel miglior momento dei rossoneri, i nerazzurri come da copione sfruttano glispaziconcessi e lavelocitàdel contropiede. Dopo laricreazionenegli spogliatoi la trama del film è simile a quella della prima frazione di gioco. Gliundicidi Simone Inzaghi mostrano laforza fisicaementale, unasquadra matura, solida e arcigna. Ipadroni di casasono organizzati dal punto di vista tattico e le individualità primeggiano sul manto erboso. Scende la pioggiaa Milano eRafael Leaoaccorcia le distanze assistito da Giroud (al minuto 57). Il match, a sorpresa, si riapre dopo il marcatopredominio interista. È la prima rete subita in campionato da Sommer. Simone Inzaghiorganizza lagirandola delle sostituzionicon la profondità della panchina. Frattesi e Carlos Augusto entrano per sfruttare le ripartenze e Arnautovic diventa il punto di riferimento avanzato. Henrikh Mikitaryansegna la doppietta dopo un’azione corale (al minuto 69). L’arbitroSozzadecreta ilcalcio di rigoreper il fallo di Theo Hernandez ai danni di Lautaro Martinez. Sul dischetto si presentaHakanCalhanogluche spiazza Maignan (al minuto 79). Nei minuti di recuperoDavide Frattesiorganizza la ripartenza e spinge la palla nel sacco (al minuto 90+3). Per il Milan ènotte fonda, l’Inter è vigorosa.Cinque minutidi recupero poi tutti sotto le docce. –TABELLINO Inter-Milan (5-1) Reti:Mikitaryan (I) -al minuto 5-, Thuram (I) -al minuto 38-, Rafael Leao (M) -al minuto 57- Mikitaryan (I) -al minuto 69-, Calhanoglu (I) su rigore -al minuto 79-, Frattesi (I) -al minuto 90+3- –IL POST Nel prossimo turno (5° giornata) ilMilanospiterà ilVerona(sabato 23 settembre ore 15.00), mentre l’Intersarà di scena aEmpoli(domenica 24 agosto ore 12.30). Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…