Categories: Rally

Christian Merli vince la 46° edizione dell’Alpe del Nevegal

ÈChristian Merliil dominatore assoluto della 46ª edizione Alpe del Nevegal, primo appuntamento del Campionato Italiano Velocità in Montagna. Il campione trentino in gara con l‘Osella FA 30 Zytek LRNdemolisce anche il record del tracciato dopo aver vinto sia Gara 1 e 2. Per il pilota delTeam Blue City Motorsportè la quinta vittoria nella cronoscalata bellunese che però non è stata affatto scontata dopo una brutta sbandata in una delle prime curve del tracciato. Merli a fine gara ha voluto ringraziare Giuliano, Cinzia e gli amici che lo hanno aiutato in questi ultimi venti giorni senza dimenticare il grande lavoro dei fratelli Petriglieri per la preparazione del motore, Avon per le gomme e Osella. Diego Degasperi, al volante dell’Osella FA 30, è terzo assoluto in entrambe le manche di gara. La 46ª Alpe del Nevegal in provincia di Belluno, ha aperto il Campionato italiano Velocità Montagna 2020. Due manche di gara 5,500 chilometri cadauna. Nella prima manche di prove ufficiali, il miglior tempo è diChristian Merli in 2’26«99, seguito daSimone Faggiolisu Norma M20 FC a 6»88 e Degasperi 4° a 10″31. Pedrini è 2° in E2 SC 1400 con la Radical seguito da Remo Decarli con identica vettura. Graziosi è terzo in Classe CN 2000 Osella PA 21, mentre Migliuolo guida il gruppo N. Bolfelli è 3° in RS 2000, mentre Martucci è in vetta tra le Racing Start 1400. Secondo passaggio con ilcampione europeo in testa in 2’26″03 che abbassa il suo record. Faggioli è alle spalle a 2″1, mentre completa il terzetto di testa Diego Degasperi a 7″36. Pedrini passa al comando in Classe 1400con la Radical e Antonino Migliuolo è sempre in vetta al Gruppo N con la sua Mitsu. Ieri mattina, in Gara 1, il pilota ufficiale Osella è leader in 2’23″01 e demolisce il record del tracciato. Il toscano della Norma è alle sue spalle a 47 centesimi di secondo, mentre il podio è completato da Diego Degasperi a 7″58. Migliuolo è primo di Gruppo N dopo una salita fantastica. Graziosi conquista il bronzo in CN 2000 con l’Osella PA 21.Fulvio Bolfelliè 2° in RS 2000 con la Clio, così come Martucci tra le 1400. In Gara 2 Christian Merli stampa un 2’22″66. Nuovo record del tracciato e quinta vittoria al Nevegal. Alle sue spalle c’è Faggioli a 2″31 con Degasperi terzo a 9″21. Migliuolo si ripete dominando alla grande il Gruppo N. Giancarlo Graziosi recupera una posizione e si prende l’argento in CN 2000. Fedrigotti è in vetta tra le Pro. Evo con la Ford Escort RS. Bolfelli è 2° in RS 2000 e Martucci sale in vetta tra le 1.4 Racing Start. Il podio di Gara 1:1° Merli (Osella FA30 Zytek LRM), 2° Faggioli (Norma M20 FC) a 0″47, 3° Degasperi (Osella FA 30) a 7″58. Il podio di Gara 2: 1° Merli (Osella FA30 Zytek LRM), 2° Faggioli (Norma M20 FC) a 2»31, 3° Degasperi (Osella FA 30) a 9″21.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago