29 squadre, provenienti da venti nazioni differenti, a caccia del titolo di Campione d’Europa per Club. Anche l’edizione 2023 diCEV Champions Leaguepromette di regalare grandissimo spettacolo, proponendosi nuovamente come il torneo internazionale per club più avvincente e competitivo del Mondo.L’elenco delle Società iscritteè stato diffuso proprio nella giornata odierna dalla Confederazione Europea; fra queste, figura anche il nome diTrentino Volleyche sarà fra le tre rappresentanti italiane per la quarta stagione consecutiva. Potrebbe, in ogni caso,trattarsi di una lista ancora non definitiva, tenendo conto che al suo interno non sono state inserite tre compagini russe (Mosca, Novosibirsk e Kazan) che prenderanno parte effettivamente alla manifestazione solo se, entro il primo settembre 2022, la sospensione che pende sulle stesse venisse revocata.IlClub di via Trener è comunque già certo di essere fra le compagini ammesse direttamente alla fase a gironi, che prenderà il via il 30 novembre e si articolerà su Pool da quattro squadre ciascuna. Le ultime protagoniste saranno definite invece grazie a tre turni preliminari, che inizieranno già il 22 settembre e si concluderanno il 10 novembre. Il sorteggio del primo dei tre turni preliminariverrà effettuato martedì 28 giugno in Lussemburgo, mentre quello della fase a gironiavverrà il 16 settembrein una sede ancora da definire.La formula di svolgimento deiPlayoffs verrà modificata rispetto al passato, qualificando direttamente ai quarti di finale solole squadre prime classificate di ogni Poole portando agli ottavi di finale tutte le seconde e le miglior tre terze classificata di ogni Pool. Il regolamentopotrebbe ovviamente cambiarequalora fosse ratificato il reintegro delle formazioni russe; in quel caso si passerebbe ad una fase a gironi con sei pool (invece che cinque), con qualificazione agli ottavi di finalegarantita solo alle quattro migliori seconde.PerTrentino Volley la 2023 CEV Champions League rappresenterà la diciottesima esperienzaassoluta in una competizione europea,la dodicesima di sempre in questo singolo torneoin cui, oltre ad aver portato a casa il trofeo in tre circostanze (2009, 2010, 2011), può anche vantare tre secondi e terzo posto (2016, 2021, 2022 e 2012) ed un invidiabile ruolino di marcia, composto da 88 vittorie in 115 partite giocate complessivamente. L’elenco delle squadre già ammesse alla fase a gironi della 2023 CEV Champions League:Knack Roeselare e Decospan Vt Menen (Belgio), CEZ Karlovarsko (Repubblica Ceca), Montpellier Volley UC e Tours Vb (Francia), Berlin Recycling Volleys, VfB Friedrichshafen e Swd powervolleys Düren (Germania), Cucine Lube Civitanova, Sir Sicoma Monini Perugia e Trentino Itas (Italia), Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, Jastrzebski Wegiel e Aluron Cmc Warta Zawiercie (Polonia), Ach Volley Ljubljana (Slovenia), Vojvodina NS Seme Novi Sad (Serbia), Ziraat Bank Ankara e Halkbank Ankara (Turchia). Disputeranno i turni preliminari:Sk Zadruga Aich/Dob (Austria), Mladost Brcko (Bosnia ed Erzegovina), Hebar Pazardhik (Bulgaria), Mladost Zagreb (Croazia), Ford Levoranta Sastamala (Finlandia), Strumica (Macedonia), Budva (Montenegro), Dynamo Apeldoorn (Olanda), Sport Lisboa e Benfica (Portogallo), C.S. Arcada Galati (Romania), Lindaren Volley Amriswil (Svizzera).
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…