Si sono conclusi ieri i Campionati Italiani assoluti di atletica leggera allostadio Colbacchini di Padova. Ottima organizzazione e buoni risultati generali con qualche punta di rilievo internazionalecon il lancio a 21,99 di Fabbrinel lancio nel peso maschile che lo proietta al primo posto del graduatorie europee, o la vittoria sui200 metri femminili in 23”30 di Kaddarivicina al record italiano juniores, o al 16,79 metri diDallavalle nel triplo maschile. Importante a livello regionale la vittoria nel lancio delgiavellotto di Bonvecchioche porta a casa il suo sesto titolo nazionale dopo un periodo pieno di problemi fisici (qui articolo) I campionati erano valevoli per questo anno anchecome campionato di societàin una formula particolare ed applicabile solo nel 2020 per i problemi legati al Covid-19. Il GS Valsuganasi conferma come migliore società regionale (nonostante le innumerevoli defezioni) classificandosi al16 esimo posto in Italia,grazie alle ottime prestazioni diCostanza Donatonei 100hs (video della finale) giunta settima con 13”75; all ottavo posto di NoaNdomurwankonel lancio del martello con 56,05, al nono posto diGloria Avanel disco con 42,21. Buone prove ma senza acuti di Beltramini nell alto (1,60) e Lodi nel giavellotto (37,50). Peccato per le defezioni di Maioneche avrebbe potuto guadagnarsi la finale bei 400 hs, e poi Zuri (400hs) Riva (asta).
Esperimenti pericolosi: L'ex-coach Goven critica la fase di transizione di Sinner; le "nuove soluzioni" rischiano…
È tutto fatto per il ritorno del sergente in Italia, con lui si punta al…
Massimiliano Allegri sta riportando il Milan ai vertici della Serie A. Il tecnico livornese intanto…
La notizia ha totalmente spiazzato i tifosi bavaresi: dopo aver raggiunto i 100 gol, Harry…
Il caso di Ademola Lookman non è ancora risolto del tutto. A gennaio l'attaccante nigeriano può…
Nonostante la netta e importante vittoria della Lazio in casa del Genoa il tecnico Maurizio…