Categories: Calcio

Calcio champagne al Briamasco! L’aquila spicca il volo: vittoria di 4-1 contro il Vicenza

MisterBruno Tedino:“Oggi la squadra ha messo in campo:voglia, rabbia e attenzione. I meriti della vittoria vanno ricondotti a tutto il gruppo. Sono contentissimo per loro. Si parla spesso di approccio e atteggiamento, oggi la squadra ha messo in campo tutto ciò che serve per fare un’ottima partita. Abbiamo giocato davanti ad una bellissima cornice di pubblico che ci ha incitato dal primo all’ultimo minuto. Sono felice di far parte di questo gruppo e ci tengo a rappresentarlo con orgoglio. La squadra è stata eccellente perché, preparare una partita contro il Vicenza,arrivando da tre sconfitte consecutive e cambiando in settimana anche il modulo, dimostra tutta l’abnegazione di questa squadra. Ora dobbiamo continuare a lavorare in vista dell’importante partita di sabato contro il Renate”. Armand Rada: ”Diciamo che oggi è statala giornata perfetta. Sono felicissimo per la mia prima rete con la maglia del Trento e per questa vittoria. Sono convinto che questa partita verrà ricordata a lungo.Credo che questa sia stata la mia miglior partita di questa stagione.Purtroppo, dal mio arrivo qui, ho avuto qualche problema fisico. Dedico questa vittoria ai tifosi che oggi ci hanno aiutato dal primo all’ultimo minuto. L’obiettivo lo abbiamo in testa e dobbiamo essere bravi a rimanere con i piedi per terra perché, già sabato, abbiamo una sfida complicata”. Trema la panchina diAimo Dianadopo la dura sconfitta contro il Trento. Mister Bruno Tedino invece sorride e si gode la vittoria. Dopo tre sconfitte i gialloblù tornano a festeggiare grazie ad una grandeprestazione corale, portando in campo gli ingredienti perfetti:voglia di rivalsa, tenacia ed il duro lavoro. Il risultato è eclatante: 4-1. La formazione casalinga si dispone in campo in un inconsueto 3-5-2, che si rivela vincente, complici le tante defezioni della difesa avversaria. Nei primi 20 minuti le squadre si studiano. La prima occasione è di marca biancorossa: al 9’Ronaldosu calcio piazzato cerca il vantaggio, maRussoprotegge bene la porta.Laezzaprova a reindirizzare la sfera senza però trovare la rete. Il Trento continua a costruire: il destro diSangallifinito poco sopra la traversa al 13’ fa tremareMassolo, poi al 18’Grecorischia la clamorosa autorete di testa su cross diFrosinini. Radasi fa protagonista degli spazi ed al 19’ viene fermato daMassolo, poi al 21’Anastasiariceve la sfera daDi Cosmoe con un bellissimocoast to coastregala al centrocampista albanese la palla perfetta per trovare il gol: il mancino del 77 trentino non sbaglia e sigla la rete del vantaggio. Tanti i meriti della squadra gialloblù ma troppi i demeriti della difesa biancorossa. Cinque giri di lancetta più tardi e il Briamasco ammutolisce dinnanzi al suicidio calcistico della difesa casalinga che regala il gol del pareggio al Vicenza firmato daFerrariservito daJimenez. Gli aquilotti non demordono e la tenacia paga: al 40’ il tiro cross diVaglicatrovaAttysnell’area di rigore che segna il raddoppio in scivolata. 60 secondi dopoAnastasiaanticipaMassolocon l’esterno del destro e la mette nell’angolino facendo esplodere i tifosi gialloblù. I padroni di casa chiudono con uno stupendo 3-1 il primo tempo ed al ritorno in campo il forcing vicentino non trova risposte negli ultimi metri. Il Trento domina il suo campo ed al70’arriva ilpokergrazie alla rete diPetrovic, che prima aggira Massolo e poi deposita in rete il pallone. Incredibile risultato ed incommensurabile gioia nei cuori gialloblù. Il Trento totalizzaventicinquepuntiin classifica e si posizionanono, in coabitazione con L’AlbinoLeffe. La prossima partita chiuderà questa prima parte di campionato e si disputeràsabato23 dicembre alle ore18:30, allo Stadio ‘Città di Meda’ contro ilRenate. A.C. TRENTO 1921 – L.R. VICENZA 4-1 (3-1) Reti: 21’pt Rada, 26’pt Ferrari, 40’pt Attys, 41’pt Anastasia. 25’st Petrovic TRENTO(3-5-2): Russo; Vitturini, Ferri, Obaretin; Frosinini, Di Cosmo (45’st Brevi), Sangalli, Rada, Vaglica; Attys (24’st Terrani), Anastasia (24’st Petrovic). A disposizione: Pozzer, Di Giorgio, Trainotti, Pasquato, Galazzini, Ruffato, Barison. Allenatore: Bruno Tedino MIGLIORE IN CAMPO:Rada VICENZA(4-3-3) Massolo; De Col, Laezza; De Maio (1’st Golemic), Greco (21’st Costa); Ronaldo (1’st Proia), Rossi, Tronchin (1’st Talarico); Della Morte (1’st Pellegrini), Jimenez, Ferrari. A disposizione: Siviero, Confente, Cavion, Valietti, Lattanzio, Ierardi, Sandon, Fantoni. Allenatore: Aimo Dianaù MIGLIORE IN CAMPO:Ferrari ARBITRO: Sig. Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola ASSISTENTI: Massimiliano Starnini di Viterbo e Markiyan Voytyuk di Ancona IV UFFICIALE: Alessandro Pizzi di Bergamo Ammoniti: 22’pt Rada, 45’pt Rossi, 6’st Greco, 14’st Anastasia. Recupero: 1’+2’. Totale spettatori: 1700 circa

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago