Cadono Milan e Napoli, Inter accorcia le distanze

Nel matchin alta quotaa San Siro traIntereNapolila spuntano i nerazzurri che accorciano (a -4) il distacco dalla vetta. IlDiavolodi Stefano Pioli raccoglie laprima sconfittadel torneo a Firenze. LaViolasupera i rossoneri dopo90 minuticombattuti e sofferti. Nonostante le sconfitte ilNapolie ilMilanmantengono latesta della classifica. Sulgreendell’Olimpico laJuvesconfigge i laziali dell’ex Maurizio Sarri conLeonardo Bonuccinella veste di goleador, freddo e spietato dal dischetto. Nella contesa di sabato a Bergamo l’Atalantaasfalta lo Spezia di Thiago Motta. In codavittoria esterna della Sampdoria contro la Salernitana e il pareggiopirotecnicotra Sassuolo e Cagliari, mentre ilVeneziacoglie 3 punti fondamentali a Bologna. Sei rigorisono decretati e trasformati (due all’Olimpico di Roma, uno al Meazza, uno a Bergamo e due a Reggio Emilia ), le quattrodoppiettedi Bonucci, Vlahovic, Nzola, Pasalic e Felix, dueautoreti(di Venuti e Di Tacchio). –IL PUNTO Aspettando i posticipi di domani trenta sonole reti realizzate(di cui sedici in trasferta) nellatredicesima giornatadi serie A. Tre sono levittorietra lemura amiche(Inter, Fiorentina ed Atalanta), quattro isuccessi esterni(Juventus, Venezia, Sampdoria e Roma), unpareggio(Sassuolo-Cagliari). –IN PRIMO PIANO LaVecchia Signoravince la sesta gara del torneo. IBausciadi Simone Inzaghi sono il club d’assalto con 32 reti realizzate. Ladifesa meno perforataè quella del Napoli (7 reti al passivo). –CLASSIFICA Napoli, Milan (32), Inter (28), Atalanta (25), Roma (22), Lazio, Fiorentina, Juventus (21), Bologna (18), Verona, Empoli (16), Sassuolo, Venezia (15), Torino, Udinese (14), Sampdoria (12), Spezia (11), Genoa (9), Salernitana, Cagliari (7) (*Verona, Empoli, Torino, Udinese una partita in meno). –IL BOMBER Nella classificacapocannoniereImmobile e Vlahovic comandano con10 centri, podio d’argento per Simeone con9 reti, piazza di bronzo per Zapata e Joao Pedro con8 sigilli. –IL TABELLINO Genoa-Roma (0-2)-82’ e 90+4′ Felix (R) Inter-Napoli (3-2)-17’ Zielinski (N), 25’ Calhanoglu (I) su rigore, 44’ Perisic (I), 61’ Lautaro Martinez (I), 78’ Mertens (N)- Bologna-Venezia (0-1)-61’ Okereke (V)- Salernitana-Sampdoria (0-2)-40’ Di Tacchio (Samp) autorete, 43’ Candreva (Samp)- Sassuolo-Cagliari (2-2)-37’ Scamacca (S), 40’ Keita (C), 52’ Berardi (S) su rigore, 56’ Joao Pedro (C) su rigore- Fiorentina-Milan (4-3)-15’ Duncan (F), 45+1’ Saponara (F), 62’ e 67’ Ibrahimovic (M), 60’ 85’ Vlahovic (F), 90+6’ Venuti (M) autorete- Lazio-Juventus (0-2)-23’ Bonucci (J) su rigore, 83’ Bonucci (J) su rigore- Atalanta-Spezia (5-2)-11 e 90+1’ Nzola (S), 18’ e 41’ Pasalic (A), 38 Zapata (A) su rigore, 83’ Muriel (A), 89’ Malinovskyj (A)- –IL POSTDomani sera (lunedì) si giocano 2 partite:Verona–Empoli(18.30) e a seguireTorino–Udinese(20.45). Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it