Ladiatribatra la città diMilanoe quella diMonzaè racchiusa nelle pieghe della storia. Ilrito romanocontrapposto a quelloambrosiano, l’epopealongobardae il ruolo di autonomia, rappresentano le tracce indelebili che segnano in maniera indissolubile il legame duplice, didipendenzae diopposizionenei poteripoliticiereligiosi. Ventitré chilometriseparano la ilcapoluogo meneghinoe laverde Brianza. Ai tempi nostri, parlando di calcio, la sfida traMilaneMonzaè la partita del cuore e dell’amarcord perSilvio BerlusconieAdriano Galliani. Tanti lustri passati allacloche del Milannon si dimenticano, soprattutto per ilCavalierediArcore. Discorso diverso per l’amministratore delegatodei brianzoli, nato a Monza e tifoso sin da bambino deiBagai. IlCondorè stato già in passato nelboarde vicepresidente delsodalizio biancorosso(dal 1984 al 1986). E’ ilprimo matchinSerie Ache si gioca tra ledue compagininel salotto del Meazza. –L’ATMOSFERA Nelquadrilatero della moda, sabato 22 ottobre (ore 18.00), il cielo è nuvoloso e la temperatura di20 gradicentigradi. A San Siro iltappeto verdeè in buone condizioni e sulletribunesi registra il tutto esaurito (oltre 70.000 spettatori). –IN DIRETTA Lapartitaè trasmessa in diretta sulla piattaforma diDAZN, telecronaca è diStefano Borghie il commento tecnico diDario Marcolin, a bordocampoFederica ZilleeFederico Sala. –L’ARBITRO Ilfischiettodell’incontro è affidato aLivio MarinellidellaSezione AIAdiTivoli. Gli assistenti sonoZingarelliePalermo, quarto uomoProntera, al VARGuida, assistente VARMondin. –LO SPOGLIATOIO Stefano Pioliorganizza inizialmente, assenze a parte, ilturnoverin vista della partita di martedì inChampions Leaguecontro la Dinamo Zagabria. La fascia di capitano è affidata a Kjaer. Raffaele Palladinodeve fare a meno di Izzo e Rovella, due pedine fondamentali nelloscacchiere biancorosso. Il capitano dei brianzoli è Matteo Pessina. –LA DISTINTA Ecco leformazioni ufficiali: LostaffdiMilanellosceglie ilmodulo 4-2-3-1con Tatarusanua a protezione della rete. La difesa è amministrata da Kjaer e Tomori, nei varchi scorrono gli esterni, Dest e Theo Hernandez. Nel mezzo si collocano Bennacer e Podega. In attacco, Messias, Diaz e Rebic giostrano alle spalle di Origi. Laguida tecnicadiMonzellosceglie ilmodulo 3-4-2-1con Di Gregorio tra i pali. Il pacchetto arretrato è organizzato con Antov, Pablo Marí e Caldirola. Davanti al castello difensivo, la mediana è composta da Ciurria, Barberis, Sensi e Carlos Augusto. La coppia Pessina e Caprari supportano Dany Mota. –SPUNTI DI CRONACA Il pallone rotola allaScala del Calcio. Dieci minutiiniziali sono di studio. Ipadroni di casaorganizzano le danze con ritmo lento e ragionato. Il giro palla rossonero è prevedibile e bloccato. La partita si accende a sorpresa conBrahim Diazche semina la difesa brianzola, anticipa Antov e supera Di Gregorio in uscita. Il Milansbloccalo score. Sensiscalda i guantonidi Tatarusanu con il fendente mancino. Gliospitiamministrano con buona disinvoltura ilpossesso pallae sfiorano il pareggio con ilcolpo di testadi Carlos Augusto sul traversone di Ciurria. IlDiavoloaccelera in verticale e Origi accarezza larete esternadel portiere Di Gregorio. A pochi minuti dalriposola giocata di Origi innescaBrahim Diazcheimbraccia la doppiettaegonfia il sacco. Dopo laricreazionePalladino fa entrare Ranocchia al posto di Barberis, mentre Pioli inserisce Kalulu per Dest. Qualche giro d’orologioBrahim Diaz accusa unproblema muscolare. Lospagnoloesce dal green ed entra De Ketelaere. Petagna e Carboni sostituiscono Dany Mota e Caldirola. Il match trova ilpunto d’equilibriocaratterizzato da scaramucce nel mezzo senzasquilli pericolosi. Lagirandola delle sostituzionicontinua; Gabbia e Leao dentro, escono Kjaer e Rebic. Messiascalcia in curvail pallone dopo una fuga sul versante destro.Origirealizza iltriscon una sassata che s’infila all’incrocio dei pali. Palladinospedisce in campo il Vichingo Gytkjaer e Bondo, fuori Caprari e Sensi. Filippo Ranocchiainventa larete della bandieradirettamente su calcio piazzato. Piolimodifica l’assetto, in Vrancky, out Origi. L’errore difensivo di Antov lancia ilcontropiede rossoneroconRafael Leaoche sigla ilpoker. Quattro minutidi recupero e ilfischiettodiTivolimanda tuttisotto la doccia. –IL TABELLINO Milan-Monza (4-1) Reti: Diaz -al minuto 16-, Diaz (M) -al minuto 41-, Origi (M) -al minuto 65-, Ranocchia (MZ) -al minuto 70-, Leao (M) -al minuto 84- Ammoniti: Origi (M), Bondo (MZ) Espulso: –UP and DOWN Brahim Diazè il migliore in campo, guida i compagni e segna la doppietta. L’infortunio è l’unica nota stonata della serata. Lasquadra rossoneraè cinica, a tratti schiaccia l’avversario sfruttando le doti fisiche e la velocità. Orfani di Rovella mister Palladino spedisce nel mezzoBarberis. Il centrocampista ligure non incide.Ranocchiaentra, segna e conferisce spessore alla mediana. -RISULTATI Juventus-Empoli (4-0) Salernitana-Spezia (1-0) Brahim Diaz super: il Diavolo stende i Bagai del Monza. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…