Categories: La Sfera e lo Spillo

Arrigo Sacchi, l’uomo visionario che cambiò il gioco

Arrigo Sacchidebutta su una panchina diserie Aall’età di 41 anni. Nella stagione 1987-1988Silvio Berlusconivuole il romagnolo alla guida del suo Milan. Il “Cavaliere” impressionato dal gioco innovativo diArrigo Sacchiorganizza ilcastingcon l’idea cieca di portare il tecnico aMilanello. Nella stagione precedente il “mago di Fusignano” guida il Parma in serie B. Gliemilianisfiorano la promozione in serie A e alcuni club posano gli occhi sul tecnicovenuto dalla provincia. E’ l’uomo dellagavettasenza un passato dagiocatore professionistache divide il suo tempo tra illavoro in azienda(settore del calzaturificio) e lapassione sfrenata per il calcio. Nativo diFusignanopiccolo centro con 8.000 anime in provincia di Ravenna, è un personaggioacutoe spigoloso, severo epignolo, talvolta maniacale. Ingioventùè tifoso dell’Inter, si vanta di non essere unraccomandato, per 5 anni allenasquadre locali: Fusignano, Alfonsine e Bellaria. La vittoria dello scudetto con laPrimavera del Cesenaè la svolta della carriera. Sebastiano Rossi, Daniele Zoratto e Massimo Agostini, sono giocatori di quella stagione che qualche anno dopo avrebbero calcato igreendellamassima serie. Alla cloche del Rimini incontra l’indimenticatoPierluigi Frosio, ex bandiera del Perugia. Ilcentrale difensivo, nativo di Monza, è all’ultimo anno con le scarpette chiodate prima del ritiro nell’estate del 1985. L’approdo aMilanoè difficile e complicato. Lametropoli lombardaha i suoi meccanismi, la stampa può essere un fardello e l’ambiente diSan Siropuò scoraggiare anche gli audaci. Non tutti igiocatori della rosaapprezzano i metodi di lavoro di Sacchi, i malumori e i mal di pancia non sono celati. “L’inizio al Milan? Fu assai difficile e rischiai di non mangiare il panettone” scherza il coach. Silvio Berlusconi, patron rossonero, è inflessibile, difende il tecnico e la sua scelta. L’ambiente dei Casciavit recepisce il messaggio e mantiene lacompattezzadellospogliatoio. “Noi alMilanconiugavamo3 verbivincere, convincere e divertire”. Arrigo Sacchigioca uncalcio organizzato, gradevole e propositivo. Il modulo preferito è il4-2-2, contraddistinto da corsa edinamismo,pressing asfissianteetattica del fuorigiocoesercitata con sistematicità sino aimarginidella metà campo. Ladifesa in lineaè schierata a zona, un centrale imposta puntellando il playmaker, il pacchetto medianoschierato a rombo, l’uso largo e ficcante degliesternie le 2 punte affiatate. Gliallenamentisono estremamente accurati, idettaglisono studiati, glischemi tatticiripetuti sino allo sfinimento. Ilmantradi Arrigo Sacchi è illavoro quotidianosul campo, il sacrificio e le esercitazioni. Sceglie l’uomoprima delgiocatore. Predilige igiocatori funzionalialla sua idea di calcio ma rispetta, soprattutto nella parentesi milanista, lequalitàdei giocatori. Le sueidee rivoluzionariehanno cambiato la serie A, la mentalità, il modo di giocare e stare in campo. Arrigo Sacchisale sul tetto d’Europacon pieno merito, coniugando lamodestiae lagrandezzadei campioni. Arrigo Sacchi, l’uomo visionario che cambiò il gioco. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago