Categories: Tamburello

All’U.S. Segno Tamburello la Stella di Bronzo al Merito Sportivo

«Con grande felicità comunico che il Coni ha conferito alla società sportiva da te presieduta laStella di Bronzo al Merito Sportivo per l’anno 2020in riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività. L’onorificenza vuole attestare di fronte al mondo sportivo i meriti degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti della società ed esprimere insieme la più sentita gratitudine del Coni per il contributo offerto alla crescita e all’affermazione dello sport italiano». FirmatoGiovanni Malagò. È una lettera che riempie d’orgoglio quella giunta al presidente dell’U.S. Segno Tamburello Claudio Chinida parte delConi nazionale, nella quale il presidente Malagò comunica che alla società nonesa è stato riconosciuta un’onorificenza prestigiosa, che mette in evidenza il grande lavoro portato avanti e gli incredibili risultati raggiunti. Anche nelle ultime annate, segnate inevitabilmente dal Covid. «Si tratta diun riconoscimento ambito– commenta il numero uno del sodalizio biancorosso –.I progetti messi in campo negli ultimi 4-5 anni, nel solco della continuità rispetto alle stagioni precedenti, hanno portatoottimi fruttie ci hanno consentito di raggiungereprestigiosi traguardi. Questo soprattutto grazie ai giovani che hanno capito l’importanza di questo sport, fatto disocializzazione, condivisione, impegno e passione». Ora non rimane che attendere la consegna dell’onorificenza, che avverrà, appena possibile, nel corso di una cerimonia predisposta dalComitato Trentino del Coni. I traguardi raggiunti, i trofei conquistati e la crescita sportiva ma non solo di tanti ragazzi sono merito di un gruppo affiatato a capo dell’associazione, una realtà che fa dell’organizzazione e dell’attenzione ai particolari i propri principi cardine. «Cerchiamo di curare aspetti diversi, dall’alimentazione alla postura, fino alla psicologia, per imparare a dominare le proprie emozioni in campo– rivela il presidente –.Abbiamoun’importantissima funzione sociale e socializzante, anche per i bambini, che devono divertirsi mentre giocano». In tutto sonouna novantinagli atleti che indossano i colori biancorossi, con l’ambizione di portare sempre più alto questa bella realtà nonesa. Una realtà che a inizio luglio volerà in Francia con la squadra femminile (l’unica trentina) a giocarsi laCoppa Europa. Anche inserie B maschilei presupposti per fare un ottimo campionato ci sono tutti. E per continuare a crescere, a stare insieme e a giocare divertendosi.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago