Si è svolta domenica 1° novembre nelParco Sempione a Milanola dimostrazione nazionale“Insieme per lo sport”rivolta in particolare agli sport da contatto. Organizzata dalMaestro Diego Calzolari, CT dellaNazionale di Muay Thaie pluricampione del mondo di questo sport, questa manifestazione pacifica ha radunato esponenti da tutta Italia che si sono allenati dal vivo ma anche in diretta in collegamento streaming, con le dovute distanze, mascherine, e rispettando le regole anti-covid imposte dai correnti decreti. Con questo eventoCalzolariha voluto focalizzare l’attenzione sulle attualinorme governativecheimpongono lo stop agli sport da contattocome la Muay Thai, meglio nota come boxe thailandese, tutte le arti marziali, la boxe tradizionale e in generale tutti gli altri sport da contatto, oltre agli sport acquatici, obbligando di conseguenza allachiusuramoltissimepalestre e piscinecon ingenti danni economici, ed impedendo di allenarsi a chi pratica lo sport non solo a livello dilettantistico e agonistico, ma a chi lo pratica di professione, lasciando senza lavoro centinaia di persone. E’ stato poi comprovato che lepalestresono uno deiluoghi più sicuricontro il contagio, proprio per tutte le precauzioni messe in atto, ma nonostante tutto, questo settore viene in ugual modo colpito duramente. Anche ilTrentinoha voluto dimostrare la sua solidarietà, ed al raduno ha preso parte ilMaestro Perica (Pier) Milosdell’A.S.D. Thai Gym Cles, intervenendo con una dimostrazione di Muay Thai Boran, e commenta:“Ho voluto essere presente oggi al parco Sempione di Milano insieme al Maestro Diego Calzolari e altri fratelli di Muay Thai a questo allenamento di protesta, tutti insieme con distanziamento di sicurezza per far capire che lo sport è sicuro, che palestre, piscine e centri sportivi non hanno colpa, che in palestra non si sono creati focolai;lo sport è salute mentale e fisica!“ IlMaestro Diego Calzolariha dichiarato:“Questa iniziativa non ha voluto porsi come atto di protesta verso le misure di contrasto all’emergenza coronavirus intraprese dal Governo, ma come dimostrazione che le Società e Associazioni Sportive non solo siano state in grado di adeguarsi a ogni direttiva emanata a livello Nazionale, Regionale e nel rispetto degli specifici protocolli federali, ma che possano anche concorrere attivamente al rispetto delle misure di sicurezza durante il tempo libero degli individui praticanti, perchélo Sport, al pari della Scuola e di ogni tipo di attività culturale, è capace diveicolare positivamente i valori di civiltàe legalità”. L’evento è stato trasmesso dal TG3 della Rai, e pubblicato sulla pagina web di Radio Lombardia.https://www.radiolombardia.it/2020/11/01/sport-da-contatto-muay-tahi-in-parco-sempione/ Per vedere l’evento: https://www.facebook.com/diego.calzolari.92/videos/2798939313685507
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…