Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo, questo pomeriggio,abbiamo perso troppe palle in uscitae quest’errore ci è costato caro. Io non accampo mai scuse, ma oggigli avversari erano fortie ci hanno fatto spendere molte energie. Pertanto, commettere alcuni errori, può anche essere preventivato, ma quelli commessi oggi sono stati troppo determinanti.Dato che io sono l’allenatore sono il primo a dover essere messo in discussione.Avremmo dovuto giocare meglio sulle fasce. Secondo me comunque oggi la squadra è stataequilibrata nella fase di non possesso, specialmente nella seconda parte del primo tempo e durante l’intera seconda frazione, dove siamo riusciti a contenere gli attacchi della Triestina, che è una squadra forte e mai facile da affrontare”. Alberto Barison: “Penso che oggi la squadra si sia difesa bene senza però riuscire a ripartire come avremmo voluto fare e purtroppo alla fine della partita la Triestina ci ha punito con una grande giocata. Sono contento di essere tornato titolare: in alcuni periodi di quest’anno non sono stato benissimo ma, grazie al lavoro, ora mi sento meglio e pronto per giocare con maggior continuità.Perdere così ci brucia perché di fronte avevamo una delle squadre più forti del girone.Comunque non dobbiamo commettere l’errore di buttarci giù, dobbiamo invece tenere ciò che di buono c’è stato continuando a lavorare per migliorarci”. All’andata era terminata 0-1. Il risultato non cambia ma l’ordine degli addendi sì. Inizia bene il nuovo anno per la Triestina che, nonostante le pesanti assenze, si prende un’amarissima rivincita sul Trento. Alla squadra di Tesser servono i cambi e gli ultimi minuti per vincere la partita, ma la magia delsinistro da applausi diMinessosancisce la netta superiorità degli alabardati. Il Trento giocosotto assediosin dal primo minuto, resistendo però congrintaedeterminazione, sempre alla ricerca della ripartenza. Dopo soli 120 secondiRussoè protagonista della prima parata del match sulla conclusione diD’Ursosu calcio di punizione. Passano 15 giri di lancetta ed arriva la risposta degli aquilotti direttamente dai piedi diSangalli(uomo della vittoria al Nereo Rocco), che dalla distanza cerca il gol, ma la sfera termina troppo sopra la traversa. Al 20’ ci provaPetrovic, purtroppo il suo tiro arriva tra le braccia diMatosevic. Poco prima dello scadere del primo tempo,Russoè nuovamente protagonista di una bella parata sul tiro dal limite dell’area diVallocchia. Il secondo tempo segue il copione del primo: la squadra ospite domina il campo, ma i padroni di casa reggono con caparbietà il confronto. Al 60’ i gialloblù sfiorano il vantaggio con la deviazione in area diDi Cosmo, che di testa non trova lo specchio della porta per pochissimi centimetri. Sente il profumo dela vittoria la Triestina che prima colpisce il palo con il tiro diVertainen, poi impegna l’estremo difensore gialloblù con il preciso calcio di punizione diGunduz.Tesseresegue la manovra vincente: fuori Vallocchia dentro Minesso. La nuova formazione alabardata recupera palla nella trequarti e dal limite dell’area ilsinistro di Minessoè formidabile ed imparabile. Nulla da recriminare al portiere gialloblù. La rete sigla la vittoria della squadra ospite, ma fino all’ultimo secondo il Trento ha dimostrato tutta la sua tenacia:Radaimpegna Matosevic al ‘94 e poco prima del fischio finale è lo stessoRussoche prova ad andare in rete. La squadra di mister Tedino si colloca dunque aldodicesimoposto in graduatoria, con25punti, in coabitazione conLegnagoSaluseLumezzane. Il prossimo match si disputeràsabato 13 gennaioalle ore18:30allo ‘Stadio Comunale di Caravaggio’ contro l’Atalanta Under23. A.C. TRENTO 1921 – U.S. TRIESTINA 0-1 (0-0) Reti: 44’st Minesso TRENTO(3-5-2): Russo; Barison (21’st Vitturini), Ferri, Obaretin; Frosinini Rada, Sangalli, Di Cosmo (21’st Giannotti), Garcia Tena; Petrovic, Anastasia (37’st Brevi). A disposizione: Pozzer, Di Giorgio, Ercolani, Trainotti, Pasquato, Galazzini, Ruffato. Allenatore: Bruno Tedino MIGLIORE IN CAMPO:Russo TRIESTINA(4-3-1-2): Matosevic; Germano, Moretti, Struna, Anzolin; Pierobon (18’st Gunduz), Correia, Vallocchia (43’st Minesso); D’Urso, Finotto (33’st El Azrak), Vertainen. A disposizione: Diakite, Agostino, Ciofani, Kozlowski, Fofana, Rizzo, Crosara, Pavlev. Allenatore: Attilio Tesser MIGLIORE IN CAMPO:Minesso ARBITRO: Sig. Andrea Calzavara di Varese ASSISTENTI: Marco Porcheddu di Oristano e Michele Colavito di Bari IV UFFICIALE: Edoardo Gianquinto di Parma Ammoniti: 29’pt Di Cosmo, 36’pt Germano, 27’st Rada. Recupero: 1’+4’. Totale spettatori: 1300 circa Credits Carmelo Ossana & Michael Giacca- A.C. Trento 1921
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…
In un’atmosfera da brivido e spinta da 4000 tifosi scatenati a riempire la Il T…