MisterBruno Tedino:“L’approccio alla gara non è stato negativo ma la prestazione, soprattutto negli ultimi metri, non è stata sufficiente. Avremmo dovuto essere maggiormente pericolosi. Una volta rimasto in inferiorità numerica, il Renate ci ha chiuso ancora di più gli spazi. Oggi qualcosa non ha funzionato e ciò che mi fa più arrabbiare è che non abbiamo subito neppure un tiro in porta. Purtroppo è mancata l’attenzione nei primi 20 metri e negli ultimi 30. Avevamo la possibilità di proseguire questo buon momento ma, ancora una volta, non ci siamo riusciti.Non riusciamo a dare continuità.Non meritavamo di perdere eppure usciamo da qui con zero punti”. Leonardo Di Cosmo: “Oggi ci tenevamo a fare bene. Ci dispiace non essere riusciti a conquistare punti. Dobbiamo continuare a lavorare per riuscire a vincere anche partite sporche come queste. Dall’inizio dell’anno questo gruppo è migliorato molto, siamo cresciuti ma si vede non abbastanza.Dobbiamo compiere step importanti per migliorare anche nella continuità che oggi ci manca ancora.Abbiamo le capacità per fare bene, dobbiamo proseguire su questa strada per farci trovare pronti già nella prima partita del prossimo anno contro la Triestina”. Allo stadioCittà di Medail Trento, reduce dall’ottima vittoria ai danni del Vicenza, perde 1-0 contro unRenate che non vinceva da 10 giornate. Nonostante il grandepossesso pallae lasuperiorità numerica, gli aquilotti non riescono a sfruttare l’opportunità di concretizzare le tante occasioni create, a causa dellamancanza di precisionenegli ultimi fondamentali passaggi per arrivare in rete. I padroni di casa, invece, spezzano la striscia di risultati negativi segnando alla prima occasione e resistendo all’offensiva avversaria. Nel primo quarto d’ora di gioco le squadre studiano le geometrie del campo ed il primo squillo è di marca trentina: al 19’Anastasiaprova una conclusione dalla distanza che termina però tra le braccia diFallani. Alla mezz’ora i brianzoli non si fanno sfuggire l’occasione di passare in vantaggio e segnano sugli sviluppi del calcio d’angolo:Aurilettosi lancia di testa in area di rigore,Russorespinge con i guantoni, maTremoladarisponde ineccepibile e manda in rete la sfera con un imparabile colpo di testa. Al 37’ i neroazzurri rimangono in 10, per doppio fallo commesso daBracagliaai danni di Rada, ma mantengono concentrazione e compattezza. Il primo tempo si chiude sull’1-0 e nel ritorno in campo la formazione di Tedino cerca in ogni modo di costruire gioco, senza tuttavia riuscire a finalizzare le azioni. Al 64’Anastasiasfiora il pareggio con una bella conclusione, che non trova però lo specchio della porta avversaria, spegnendosi sull’esterno della rete. Dieci giri di lancetta più tardiPetrovicimpegna Fallani, lasciando invariato il risultato. Stessa sorte tocca anche allo splendido tiro diPasquato: al 83’ calcia una punizione che s’infrange sull’incrocio dei pali. L’incontro termina 1-0 e con questa sconfitta i gialloblù slittanofuori dalla zona playoff, scendendo all’undicesimo postoin classifica, con25punti all’attivo, in coabitazione con AlbinoLeffe, Lumezzane ed Arzignano Valchiampo. Nella prossima partita, prima di ritorno di campionato, il Trento ospiterà alloStadio BriamascolaTriestina. Il match si disputerà domenica7 gennaioalle ore14:00. A.C. RENATE – A.C. TRENTO 1921 1-0 (1-0) Reti: 30’pt Tremolada RENATE(3-5-2): Fallani; Auriletto, Alcibiade, Possenti; Anghileri (45’st Bosisio), Esposito (39’st Gasperi), Baldassin, Currarino, Bracaglia; Bianchimano (21’st Sorrentino), Tremolada (39’st Garetto). A disposizione: Ombra, Procaccio, Rolando, Iacovo, Nicolini, Pellegrino. Allenatore: Alberto Colombo MIGLIORE IN CAMPO:Tremolada TRENTO(3-5-2): Russo; Vitturini (40’st Galazzini), Ferri, Obaretin; Di Cosmo (28’st Pasquato), Attys, Sangalli, Rada, Vaglica (20’st Terrani); Petrovic, Anastasia. A disposizione: Pozzer, Di Giorgio, Ercolani, Trainotti, Brevi, Ruffato, Barison. Allenatore: Bruno Tedino MIGLIORE IN CAMPO:Terrani ARBITRO: Sig. Fabrizio Ramondino di Palermo ASSISTENTI: Andrea Barcherini di Terni e Carmine De Vito di Napoli IV UFFICIALE: Lorenzo Massari di Torino Ammoniti: 3’pt Rada, 2’st Attys, 36’st Esposito, 48’st Gasperi. Espulso: 38’pt Bracaglia. Recupero: 3’+5’. Totale spettatori: 400 circa. Credits Carmelo Ossana & Michael Giacca- A.C. Trento 1921
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…