Categories: Arti marziali - Judo

Ai campionati regionali, nazionali ed europei gli atleti del Club Qwan Ki Do di Levico Terme portano a casa 8 medaglie d’oro

Febbraio è stato un mese impegnativo e ricco di soddisfazioni per l’associazione Qwan Ki Do “He Phai”Levico Termeche nonostante il periodo complicato per lo sport in generale, è riuscita nel rispetto dellenorme anti-Covida restare a fianco dei propri praticanti preparandoli al meglio per affrontare le varie competizioni in calendario. Il6 febbraiosi sono svolti i campionati di tecnicaregionalie al14 febbraioi campionatinazionaliai quali hanno potuto partecipare oltre 250 atleti da tutta Italia convocati di diritto in quanto arrivati sul podio alle gare regionali. Il27 febbraiosi sono svolti icampionati europeiorganizzati dalla Fédération Européenne de Qwan ki do in collaborazione con laWorld Union of Qwan ki doai quali hanno partecipato i primi classificati nelle rispettive gare nazionali e giudicati da ben 48 giudici di vari stati. Giornate ricche di emozioni, organizzate impeccabilmente dall’Unione ItalianaQwan Ki Dononostante la inconsueta modalità online. I ragazzi del Club di Levico allenati da Vo suDaniel Zurlo,istruttore a Levico da 22 anni, e da Huan suMarica Sammartano,istruttrice gruppo junior da 16 anni, si sono presentati con molta determinazione e voglia di farcela con la consapevolezza che se ce la mettevano tutta, non potevano perdere. Forse non vincere una medaglia d’oro, ma sicuramente vincere la loro battaglia personale. E con questo spirito si sono classificati ed ottenuto laMedaglia d’ororispettivamente per ogni categoria i seguenti allievi di Levico Terme: CAMPIONATO REGIONALI 1° classificata ZURLO KRISTAL 1° classificato OLIVIERI JACOPO 1° classificata ZURLO EVELYN 1° classificato PASQUALINI GABRIEL CAMPIONATO NAZIONALE 1° classificata ZURLO KRISTAL 1° classificata ZURLO EVELYN 1° classificato PASQUALINI GABRIEL CAMPIONATO EUROPEO 1° classificata ZURLO EVELYN Dopo queste soddisfazioni, non tanto per il risultato ma per l’atteggiamento con cui tutti i ragazzi del Club partecipanti alle gare si sono messi in gioco mostrando resilienza e voglia di continuare a praticare Qwan ki do con il sorriso, il Club ora è impegnato nella preparazione degli allievi per gli europei categoria cinture nere che si svolgeranno il 27 marzo a Bruxelles.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago