Categories: Sci

A San Martino di Castrozza arriva la Coppa Italia di scialpinismo

Sabato 16 e domenica 17 dicembreSan Martino di Castrozza ospiterà per la prima volta laCoppa Italia di Sci Alpinismo. Le gare in programma saranno prova di selezione per formare la squadra nazionale che parteciperà ai prossimi Campionati Europei di specialità.Una competizione divisa su due giornate, che vedrà la partecipazione dioltre 150 atleti. La garaindividuale “sprint” di sabato 16 e lastaffetta “mixed relay”del giorno seguente avranno luogo inlocalità Cesa San Martino di Castrozza, lungo parte dellapista Valbonetta, appositamente chiusa per la manifestazione, nella splendida cornice delle Pale di San Martino, il gruppo più esteso delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco.Il programma per la giornata di sabato prevede l’avvio delle fasi di qualificazione alla gara sprint alle ore 9. In base al tempo realizzato da ogni atleta verranno poi formate le batterie che si sfideranno dai quarti di finale fino alla finalissima.La gara sprint si struttura lungo un breve percorso in salita (circa 70 m di dislivello) da affrontare inizialmente con gli sci d’alpinismo, poi con un breve tratto a piedi con gli sci trasportati sullo zaino e in seguito con un’ultima parte nuovamente con gli sci. Una volta terminata la rapida salita, gli atleti si preparano per la discesa togliendo le pelli dagli sci e scendendo lungo un percorso appositamente preparato con porte direzionali da snowboard. La gara sprint, come dice il nome stesso, è una gara molto veloce. Il tempo di percorrenza previsto per gli atleti di punta è di circa 3 minuti a testa (salita + discesa). A fine competizione si svolgeranno le premiazioni per tutte le categorie di fronte aMalga Ces, storica struttura di San Martino di Castrozza con vista privilegiata sulle Dolomiti.Nella giornata di domenica 17 dicembre è invece in programma la “mixed relay”, una staffetta che vedrà la partecipazione di coppie di atleti miste uomo-donna. L’inizio della gara è in programma alle ore 9. La mixed relay prevede un dislivello compreso tra i 120 e i 150 m e si struttura su un tracciato formato da due salite e da due discese che gli atleti devono percorrere a turno per due volte.La manifestazione, organizzata dalGruppo Sportivo Pavione ASD, è aperta ad atleti con tesseramento FISI appartenenti allecategorie U16, U18, U20, U23, Senior e Mastere vedrà anche la partecipazione straordinaria della squadranazionale cinese di sci alpinismo. Quest’ultima, trattandosi di una gara di Coppa Italia, non potrà rientrare nelle classifiche, ma sfrutterà comunque la gara come un’occasione per allenarsi su un tracciato inedito e molto spettacolare.Un’ottima occasione per vedere all’opera alcuni dei migliori atleti italiani della disciplina, come i giovani scialpinisti localiHermann DebertoliseLeonardo Taufer, testimonial di un territorio da sempre molto legato alla pratica dello scialpinismo. Una vetrina importante per uno sport che entrerà a far parte delle discipline olimpiche aMilano Cortina 2026.Anche in questa gara i partecipanti saranno tenuti ad avere con sé Artva, sonda e pala, kit di sicurezza che tutti coloro che praticano sport come sci alpinismo e freeride conoscono molto bene, in quanto necessario in caso di valanga per facilitare il salvataggio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago