Categories: Nuoto

A Rovereto nel week end il 38° Trofeo Enrico Meroni di nuoto

Il nuoto in vasca italiano al coperto riprende da dove era terminato, dallo scorso 8 marzo con laLake Garda Swimming Cup,Amici Nuoto Rivain collaborazione con Leno 2001 uniscono nuovamente le forze per mettere in scena al centro natatorio di Rovereto la 38esima edizione consecutiva del Trofeo internazionaleEnrico Meronie37a Coppa Sprinter Amici Nuoto Riva, il più longevo evento natatorio regionale e il più prestigioso del Trentino, che quest’anno ricade nel 95° anniversario dalla nascita del nuotatore e martire della Resistenza gardesano. Saranno ai blocchi di partenza 19 formazioni provenienti, oltre che dalla nostra Regione, da Veneto, Lombardia, Emilia, Toscana e dall’estero con una squadra svizzera. Queste le parole del responsabile organizzativo NicolòRigatti: “Dopo l’edizione record del 2019 ad Ala, quest’anno per ovvi motivi ci ritroviamo con numeri dimezzati: 340 atleti per 1100 partenti e 37 staffette. Inoltre sono stati separati i turni di gare tra le categorie per avere al massimo circa un centinaio di atleti contemporaneamente presenti nell’impianto, dove non sarà possibile far accedere il pubblico e quindi abbiamo organizzato la diretta streaming e anche in questo caso si tratta di un record, poiché sarà il primo evento natatorio in Trentino trasmesso on line affiancato dalla consolidata pubblicazione ultradecennale dei risultati in tempo reale sul portale natatoria.com che distingue i nostri eventi.” Si parte sabato 17 ottobre alle 14 con le categorieesordienti Bimpegnate sui quattro stili nei 50 metri edesordienti Asui quattro stili nei 100 metri oltre ai 50 stile libero fino alle 15.30, con i migliori due esordienti femminile e maschile che saranno premiati con la targa in ricordo di LauraFerroni. Seguiranno gli atleti della categoria ragazzi dalle 17.45 alle 19.00 con le medesime prove della categoria esordienti A. Mentre domenica 18 ottobre dalle 9.15 e dalle 15.45 spazio a big con il programma tecnico completo, comprese tutte le spettacolari staffette 4×50. LaCoppa Sprinterssarà assegnata come prima prova nel pomeriggio tramite le finali dei 50 stile libero a cui accederanno i migliori 8 tempi femminili e maschili delle eliminatorie del mattino. Altra novità di questa edizione riguarda l’istituzione del premio per la miglior prestazione assoluta femminile e maschile nei 50 rana alla memoria del Cav. Ignazio De Zuani (atleta master recentemente scomparso e noto nel mondo del nuoto trentino), che in gioventù aveva imparato a nuotare nel Canale della Rocca di Riva proprio grazie a Enrico Meroni. Tra i big hanno confermato la presenza:Luca Todesco(Imolanuoto), un passato nelle categorie giovanili della Rari Nantes Trento, bronzo in carica nei 50 farfalla al campionato italiano assoluto e campione italiano senior nella stessa distanza oltre al bronzo di categoria nella doppia distanza. Luigi Mariani(Imolanuoto) campione italiano dei 50 rana cadetti,Lisa Angiolini(Virtus Buonconvento) tra le migliori interpreti nazionali della rana, a cui si aggiungonoMatteo Bertoldi(De Akker),Marina Luperi e Fabio Laugeni(Virtus Buonconvento) nelle prime posizioni a livello italiano assoluto rispettivamente nei 200 farfalla i primi due e Laugeni nei 50 dorso. Al via ancheAlessia Ferraguti(Imolanuoto), con il miglior tempo nei 50 stile libero, che è stata anche campionessa italiana cadette 2016 nei 50 rana; eLudovica Lugli(Ferraranuoto) specialista del nuoto in acque libere già campionessa italiana giovanile 2017 nei 10 km. Tra gli atleti della nostra provincia saranno presenti 4 medagliate nel campionato italiano di categoria su base regionale:Sofia Dandrea(Rari Nantes Valsugana) argento nei 1500 stile libero ragazze,Elisa Fiorini(Rari Nantes Ala) bronzo nei 200 rana cadette,Valerie Buffa(Team Nuoto Trento) bronzo negli 800 stile libero cadette, l’azzurrina di nuoto per salvamentoHelene Giovanelli(Amici Nuoto Riva) oro nei 50 manichino e 100 percorso misto cadette. E tra i top 8 tempi italiani della propria categoria sono iscritti la dorsistaMaddalena Foradori(2001 Team Rovereto), la fondistaLetizia Baldessari(Team Nuoto Trento), il ranistaAndrea Zenatti(Team Nuoto Trento) e la forte atleta paralimpicaMarina Pettinella(Rari Nantes Trento).

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago