Lo “Special One” torna in vetta nella Premier inglese
“Josè Mourinhosale in cattedra neltorneo d’oltremanica” è la news che campeggia sui media britannici. Ilportogheseè il tecnico delTottenham Hotspur Football Clubdal 20 novembre 2019, subentrando a Mauricio Pochettino. Gli “Spurs” vincono la battaglia contro ilManchester City(2-0) e conquistano ilprimato, in solitudine, nella graduatoria. (www.premierleague.com) In attesa diLiverpool-Leicester, che si giocherà questa sera (ore 20.15), ilclubdel borgo diHaringeyaccarezza ilsognogià cullato nelle stagioni 1950-51 e 1960-61. Nella storia, ibianchisfiorarono la vittoria dellaPremiernel 2016-2017 (alla fine terzi), stagione in cuiClaudio Ranieritrionfò realizzando un autentico miracolo con ilLeicester City. L’anno successivo gli undici dell’argentino Pochettino giunsero secondi alle spalle delChelsea, allenato, all’epoca, dal lecceseAntonio Conte. Tornando alla cronaca dei nostri giorni, le reti del sudcoreanoSone dell’argentinoGiovaniLo Celsoaffondano l’armata diPep Guardiola. Una rete per tempo dei ragazzi diMoustendono iCitizens, che recriminano per un goal annullato (per un fallo di mano) dalVar(al minuto 27). Nei 90 minuti, icelestesfiorano la segnatura con Rody, De Bruyne e Gabriel Jusus. Alla nona di campionato,Pepsi posiziona a -8 (con una partita da recuperare) daMou. Il TABELLINO TOTTENHAM: Lloris, Aurier, Alderweireld, Dier, Reguilon, Sissoko, Hojbjerg, Bergwijn, Ndombele, Sone, Kane. (allenatore Josè Mourinho) MANCHESTER CITY: Ederson, Walker, Laporte, Dias, Cancelo, De Bruyne, Rodri, Bernardo Silva, Mahrez, Gabriel Jesus, Ferran Torres. (allenatore Josep Guardiola) Marcatori: 5’ Son, 65’ Lo Celso CLASSIFICA provvisoria Tottenham (20), Chelsea, Leicester City (18), Liverpool (17), Southampton (16), Aston Villa (15), Everton, Crystal Palace, Wolverhampton (13), Manchester City, Arsenal (12), West Ham, Newcastle (11), Leeds (10), Brigton & Hove Albion (9), Fulham (4), West Bromwich Albion (3), Burnley (2), Sheffield United (1) Lo “Special One” torna in vetta nella Premier inglese. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it