Lionel Messi sale sul tetto del mondo

Nella finale delCampionato mondialeinQatarl’Argentinaliquida laFranciadopo una partitaincredibileedemozionante. ADohasi gioca il match tra le duemigliori compaginidel torneo. Lascuola sudamericanasi scontra con l’esperienza europea. Sulla carta è unasfida equilibrata. Il pallone rotola e ilcollettivo argentinomostra la forza mentale del grande evento. Lespiccate individualitàsono a servizio del gruppo vincente. L’organizzazione tatticae laqualità sopraffinadegli interpreti marcano la differenza sulgreen. Lionel Messiprende per manoLa Albicelestee ritorna sul tetto mondiale dopo36 anni. L’ultima vittoria risale al 1986 conDiego Armando Maradonasugli scudi. All’epoca aCittà del Messiconel catino dell’Atzecala squadra guidata dal CT Bilardo supera la Germania (3-2). Lastoriasi ripete e per ironia della sorte è ancora unfuoriclassea guidare lariscossa argentina.Lionel Messisu calcio di rigore e una prodezza diAngel Di Mariastendono i “galletti” d’Oltralpe. Nellaprima frazionedi gioco l’undici di Scaloni mette alle corde la truppa diDidier Deschamps. Ifrancesisubiscono psicologicamente l’importanza del match e faticano a costruire il consueto gioco. Mbappe’ è ben controllato e oscurato dalpacchetto difensivoorganizzato da Romero e Otamendi. Nel mezzola qualità delpalleggio argentinoargina le scorribande di Rabiot e compagni. Il potenziale deiBleusè inespresso, limitato dalla prova eccellente degliintermedi argentini. Didier Deschampsrimescola le carteinserendo Thuram, Coman, Kolo Muani e Camavinga. I Campioni del mondo in carica ribaltano l’inerzia del matchnel giro di 120 secondi. Kolo Muani finisce per le terre in area di rigore argentina. Kylian Mbappé si presenta sul dischetto e infila il portiere Martinez. Qualche giro d’orologio eMbappépareggia loscore. Il finale èpirotecnico. Otto minuti di recupero e l’arbitro polaccoSzymonMarciniakdecreta la finedei tempi regolamentari. Itempi supplementaridecidono lafinale mondiale.Lionel Messisegna al minuto 108 riprendendo la respinta di Lloris (sul fendente di Lautaro). Non è ancora finita.Marciniakfischia il calcio di rigore per i francesi. Kylian Mbappé pareggia. E’ latriplettaper ilbomber parigino: Argentina-Francia (3-3). Si va aicalci di rigore. LaSeleccionalza al cielo laCoppa del Mondocon pieno merito. Lionel Messi sale sul tetto del mondo. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it