Categories: Vela & Nautica

Vela: prosegue col bel vento e altre regate la nazionale 29er di Arco. Il Video

Seconda giornata impegnativa alla regata nazionale 29er, Nacra e 49er FX, organizzata al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, e in programma fino a giovedì 30 luglio. Il vento, che ha tardato ad arrivare rispetto alle canoniche 12-13, una volta entrato è andato via via aumentando raggiungendo anche i 18-20 nodi con una onda fastidiosa soprattutto nelle ultime due regate di giornata. Condizioni più stabili nelle prime due prove e una serie di partenze con richiamo generale o bandiera nera nelle successive due, caratterizzate da vento assai rafficato.La classe olimpica 49er FXha chiuso la manifestazione dopo due sole giornate e 6 prove in tutto con la classifica generale rimasta invariata per il podio: vittoria di Jana Germani (TPK Sirena) e Giorgia Bertuzzi che hanno infilato ben 5 vittorie parziali su 6 e hanno decisamente allungato sulla portacolori del Circolo Vela Arco Margherita Porro (a prua Sveva Carraro), meno costante. Terze Passamonti-Fava. Otto le regate disputatead un giorno dalla fine nel doppio 29er: la classe giovanile della Federazione Italiana Vela, presente con ben 60 equipaggi da 8 nazioni, ha visto un discreto cambiamento nelle prime posizioni con il maltese Richard Schultheis passato in testa meritatamente, forte della serie di primi realizzati nelle ultime quattro prove, che gli sono valsi un netto balzo in avanti soprattutto in termini di punteggio: sono 16 infatti i punti che lo separano dagli italiani Corrado-Catalano (Circolo della Vela Bari), secondi davanti ad Antonia Schultheis (a prua Ole Ulrich), scesa al terzo posto dopo un 5-12-2-6. Primo equipaggio femminile rimane quello conMalika Bellomi e Beatrice Conti(Circolo Vela Arco), oggi decisamente meno brillanti con una squalifica nella partenza della prima prova e altre posizioni mediocri (ufd-14-21-14): le giovanissime veliste mantengono comunque la testa della classifica femminile con 4 punti di vantaggio sulle compagne di squadra Scalmazzi-Vezzoli, anche loro in partenza anticipata in regata 5 e poi migliorate con un 6-15-15. Cambio al vertice anche nel doppio misto Nacra 15, ma classifica molto corta con le prime tre posizioni in 3 punti: Centrone-Passoni sono ora in testa dopo un 6-2-2-1; slittati in seconda posizione i compagni di circolo (3V) Giulia Sepe con a prua Federico Romeo. Terzo posto per Ruggiano-Vigorito. Nell’ultima giornata di gare si cambia orario e di conseguenza vento con partenza prevista la mattina presto con il consueto vento da nord, che potrebbe cambiare le performance di alcuni equipaggi.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago