“LaProtezione Civileha detto sì… ma con riserva”. La citazione, ovviamente rivisitata in chiave ironica, è presa da una nota pubblicità degli anni ’90, ma il concetto è proprio questo. La Protezione Civile ha dato il nulla osta al comitato organizzatoreGS Castelloper l’organizzazione della38.a edizione di Skiri Trophy XCountry, ma la riserva è d’obbligo e d’attualità al giorno d’oggi. I protocolli anti-Covid infatti impongono di svolgere le competizioni a porte chiuse, con buona pace degli spettatori che per quest’anno dovranno – giocoforza – godere dello spettacolo fondistico direttamente dalla poltrona di casa. Le due giornate di gara sono previste inVal di Fiemmeper il 23 e 24 gennaio prossimi e saranno allestite le dirette streaming per seguire via web la manifestazione dedicata ai giovanissimi. Sulle nevi delCentro del Fondo di Lago di Tesero– neve scesa in abbondanza negli scorsi giorni – il programma di gara rispetto al passato sarà ridotto a causa del Covid. Nella giornata di sabato si sfideranno gli atleti delle categorie Ragazzi U14 sui percorsi di 4 km al femminile e 5 km al maschile, mentre domenica sarà il turno delle categorie Allievi U16 con i 5 km al femminile e i 7 km al maschile, tutte con partenza mass start ed atleti con mascherina indossata sino ad un minuto prima del via. Le cerimonie di premiazione verranno effettuate sul campo di gara subito dopo l’arrivo degli atleti. Purtroppo la38.a edizione dello Skiri Trophynon vedrà presenti Baby, Cuccioli e nemmeno gli amanti del ‘Revival’ in quanto il regolamento federale non lo permette, ma lo spettacolo agonistico sarà comunque garantito. Anche in termini di sicurezza, il comitato organizzatore è rigoroso e invita tutti a rispettare le disposizioni impartite al fine di garantire la salute di atleti e addetti ai lavori, in primis – seppur a malincuore – chiede di non accorrere allo Stadio del Fondo per assistere alla manifestazione dal vivo. Anche se di derivazione calcistica, il detto “squadra che vince non si cambia” si addice perfettamente all’accoppiataSkiri-Kinder. Non a caso ilGruppo Ferreroconferma, anche per quest’anno, l’iniziativa “Kinder Joy of Moving” dedicata ai più giovani al fine di incentivare l’attività motoria a partire dai primi anni d’età. I lavori non sono ancora conclusi, ma mancano solo gli ultimi dettagli per far sì che le competizioni si svolgano in totale sicurezza durante la due giorni fiemmese. Soddisfazione ed orgoglio escono dalle parole della coordinatrice delloSkiri Trophy XCountry, NicolettaNones: “Sarà uno Skiri Trophy diverso, ma comunque speciale. Vorrà essere un simbolo di resilienza e speranza in un anno difficile per tutti, che ci ha insegnato a cogliere il bello nelle piccole cose, dal vivere il presente giorno per giorno, al gioire per la vecchia ma mai tanto amata normalità”.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…