L’appuntamento è per domani, venerdì 28 aprile 2023, ore 14-16.30 a Palazzo Piomarta (Rovereto – Corso Bettini, 84). Il programma, che si apre con il benvenuto di Jeroen Vaes, direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento, e della prorettrice vicaria Paola Iamiceli, si articola in un primo momento che vedrà protagonista Olivier Rabin, WADA Senior Director in Science and Medicine. Rabin, infatti, riceverà il titolo di Distinguished Visiting Professor e terrà una lectio magistralis. Alle 15.30, poi, tavola rotonda in italiano sulle nuove sostanze emergenti nello sport con gli interventi di Francesco Botrè (Laboratorio Anti-Doping Fmsi, Roma), Thomas Zandonai (Miguel Hernandez University of Elche, Alicante), Pierluigi Simonato (Parco dei Tigli,Clinica per la Doppia Diagnosi, Padova) e Silvia Camporesi (University of Vienna). A moderare la discussione saranno Ornella Corazza e Gianluca Esposito (Università di Trento). Le riflessioni conclusive saranno, infine, affidate a Tito Giovannini, Fondazione Milano-Cortina 2026. L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive ed è a ingresso libero.
Massimiliano Allegri sta riportando il Milan ai vertici della Serie A. Il tecnico livornese intanto…
La notizia ha totalmente spiazzato i tifosi bavaresi: dopo aver raggiunto i 100 gol, Harry…
Il caso di Ademola Lookman non è ancora risolto del tutto. A gennaio l'attaccante nigeriano può…
Nonostante la netta e importante vittoria della Lazio in casa del Genoa il tecnico Maurizio…
Il serbo a scadenza ha iniziato la stagione con il piede giusto, ma il suo…
Gattuso e la rivoluzione in Nazionale: ritorno al 4-3-3 e mentalità combattiva spazzano via i…