Andata in archivio l’anomala stagione 2020, laWilier 7C Forceè già proiettata verso il 2021, che non sarà privo di novità per la formazione diretta dal team managerMassimo Debertolis.La prima è rappresentata dall’arrivo del giovaneEnrico Loss, che va ad aggiungersi ai confermati Johnny Cattaneo, Marco Rebagliati, Martino Tronconi e Ole Hem, oltre al già citato Debertolis, concentrato principalmente sul ruolo dirigenziale ma ancora impegnato anche in sella alla sua inseparabile mountain bike.EnricoLossè un atleta classe 1997, che gli appassionati degli sport invernali avranno avuto modo di conoscere per gli ottimi risultati conquistati nellosci alpinismo, praticato a livello agonistico dal 2013 fino al 2019.«Prima di intraprendere la carriera agonistica ho sempre praticato attività sportiva – spiegaLoss– in particolare gli sport di montagna, dallo sci alpinismo al ciclismo, passando per l’arrampicata e la corsa. Ora per me inizia una nuova avventura e sono orgoglioso di poter far parte del gruppo della Wilier 7C Force».Trentino della valle del Primiero, residente a Siror, Loss vanta un ottimo palmares nello skialp, campione italiano nel 2017 e nel 2019(da junior e da under 23), in squadra nazionale nelle stagioni 2016/2017 (junior) e 2018/2019 (under 23). Con la tuta azzurra ha conquistatouna medaglia di bronzo ai Mondialied è salito tre volte sul podio in Coppa del Mondo, sempre nella categoria junior.Nel 2020 ha sostenuto la sua prima esperienza a due ruote, ma su strada, impegnato tra i dilettanti nella categoria élite. Nella stagione da poco terminata, Loss ha preso parte alGiro del Friuli(25° classificato nella terza tappa, con arrivo in salita), allaTorino-Biella, alGp San Luigi(Verona), alTrofeo Franco Belluccia Montevarchi e alCircuito del Monferrato.«Sono contento di dare il benvenuto a Enrico – commenta il team manager della Wilier 7C Force MassimoDebertolis– Parliamo di un ragazzo che conosco bene, mio conterraneo, e su cui ho deciso di scommettere. Sa fare fatica, è un atleta serio, determinato, qualità che gli hanno permesso di ottenere ottimi risultati nello sci alpinismo. Il “motore” certo non gli manca: cercheremo di farlo rendere al meglio anche in sella a una mountain bike. Ci sarà molto da lavorare, anche sull’aspetto tecnico, della guida della bici, ma sono convinto che con la giusta mentalità, con voglia e determinazione, ci potremo togliere delle belle soddisfazioni».Enrico Loss è la prima “new entry” per la stagione 2021, che riserverà altre novità in casa Wilier 7C Force.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…