ULTIM’ORA PREMIER LEAGUE: cambia tutto per club e tifosi | Ecco la novità EPOCALE
Il logo della Premier League - Foto Facebook - Ternanatime.com
Non era mai successo prima, una svolta epocale in Premier League, un appuntamento fisso è cancellato, colpa del calendario
La Premier League resta il campionato più seguito al Mondo, con il fascino dei suoi stadi e il blasone dei suoi club. I diritti televisivi consentono anche alle società più piccole di potere disporre di un budget elevato per le operazioni in entrata e ciò favorisce l’approdo in Inghilterra di molti top player ogni anno.
Dopo nove partite, in testa alla classifica c’è l’Arsenal, che da alcune stagioni va vicino a vincere il trofeo, salvo poi arrendersi a una delle storiche rivali. Lo scorso anno è stato il Liverpool a trionfare, mentre l’inizio della nuova stagione è stato decisamente complicato per i Reds.
I due club di Manchester sono appaiati a sei punti di distanza dalla capolista ma con stati d’animo opposti. Ci si aspettava di più da un City che ha confermato la colonna vertebrale della propria rosa e ha ingaggiato come nuovo portiere Donnarumma.
I Red Devils sono reduci dal peggiore piazzamento della sua storia in Premier League e puntano a tornare in una competizione europea. Cercherà di dire la sua anche il Chelsea, ancora guidato da Enzo Maresca.
Addio a una tradizione del calcio britannico
Uno degli appuntamenti fissi dell’annata di Premier è il Boxing Day. Il Times rivela che i vertici del massimo campionato inglese hanno stipulato un accordo con le emittenti televisive che prevede un calendario con soli cinque turni infrasettimanali.
Non è possibile aggiungerne un altro per il 26 dicembre, mentre le partite si disputeranno nei due giorni successivi, che coincidono con il weekend, tranne un anticipo. Il nuovo format delle competizioni europee e alcuni turni di FA Cup in programma a gennaio hanno portato a una decisione che è stata vista, da molti, come un lutto.

Un rimedio esiste ma in pochi sono soddisfatti
Ma, per rincuorare i nostalgici, si tratta di uno stop temporaneo, dato che nel 2026 il 26 dicembre cadrà di sabato, consentendo, di conseguenza, il ritorno del Boxing Day.
Allo stesso tempo, la EFL e la National League, enti che organizzano i campionati sotto la Premier League, manterranno il Boxing Day, fatto che consentirà, per chi vorrà, di non rinunciare a recarsi allo stadio il giorno dopo Natale.
