ULTIM’ORA LAZIO: c’è la FIRMA sul contratto | Finalmente una bella notizia, SODDISFAZIONE enorme per Sarri

Maurizio Sarri - Foto LaPresse - Sportmagazinetrentino.it

Maurizio Sarri - Foto LaPresse - Sportmagazinetrentino.it

La Lazio sorride, è arrivata la firma con i biancocelesti, Sarri potrà contare su di lui per risalire la china in classifica

La nuova stagione della Lazio è iniziata con il malumore del settimo posto finale dello scorso campionato, che ha privato ai biancocelesti di confermare un piazzamento europeo, nonostante siano stati in corsa anche per tornare in Champions League.

Il presidente Claudio Lotito ha deciso di cacciare Marco Baroni e ha convinto Maurizio Sarri a tornare nella Capitale, in un club in cui ha centrato il secondo posto, miglioramento piazzamento dell’ultimo ventennio.

L’entusiasmo si è, però, spento in fretta, dopo la notizia del blocco di mercato. Il tecnico toscano ha minacciato le dimissioni, salvo poi decidere di restare, nonostante avesse avute delle garanzie di investimenti che non si sono concretizzate.

L’organico è stato confermato, con Sarri che ha potuto lavorare sin dall’inizio del ritiro estivo con gli stessi giocatori, un vantaggio che non si è rivelato tale nei primi due mesi di campionato, caratterizzati da un rendimento altalenante.

Una Lazio che deve trovare una maggiore continuità di risultati

La Lazio è in grado di dire la sua in casa, mentre fa fatica a imporre il proprio gioco in trasferta. La sconfitta nel primo derby stagionale e alcune prestazioni insufficienti pesano sul bilancio di un club che punta a una classifica migliore di quella maturata sinora.

Il mister può contare su un ritrovato Isaksen. Il giovane danese è tornato in campo da titolare contro la Juventus, dimostrando di essere adatto al gioco di Sarri, capace di aiutare i compagni anche in fase di copertura.

Isaksen con la maglia della Lazio - Foto dal suo profilo Instagram - Sportmagazinetrentino.it
Isaksen con la maglia della Lazio – Foto dal suo profilo Instagram – Sportmagazinetrentino.it

Il rinnovo è un pensiero della dirigenza, lui deve pensare a dare il massimo

La sua duttilità tattica rappresenta un valore aggiunto che dovrà essere sfruttata. I margini di miglioramento sono enormi, con la necessità di essere più incisivo in fase realizzativa. La sua crescita potrebbe incidere sui risultati della squadra.

Ma se il talento non è in discussione, il lavoro andrà svolto a livello mentale, con una piena convinzione nei propri mezzi che non sempre emerge sul terreno di gioco. Isaksen ha un contratto in scadenza nel 2028 e percepisce un milione e mezzo netto netto a stagione. La volontà di un rinnovo sussiste ma molto dipenderà da cosa sarà in grado di esprimere nei prossimi mesi.