Il 2026 è l'anno zero della Formula Uno - LaPresse - Sportmagazinetrentino.it
La prossima stagione di Formula Uno rischia di trasformarsi in una competizione mai vista prima. Ci attende un 2026 ricco di gustose novità
Il 2026 sarà senza ombra di dubbio l’anno zero della Formula Uno, una stagione realmente spartiacque per la competizione più seguita dell’automobilismo mondiale. La principale novità che salta agli occhi di tifosi e addetti ai lavori è la rivoluzione delle power unit.
Tutte le monoposto correranno con motori parzialmente elettrici, in linea con i programmi di transizione ecologica improntati alla sostenibilità ambientale. Si partirà dunque da zero: questo significa che le attuali gerarchie saranno sostituite da nuovi rapporti di forza.
Nel frattempo in gran segreto tutte le scuderie sono al lavoro in vista della prossima stagione: il livello di competitività dei team nel 2026 è direttamente legato alla capacità di ingegneri e progettisti nel realizzare le nuove vetture.
L’arrivo dei motori parzialmente elettrici non è però l’unica novità in programma nella prossima stagione. Nello schieramento di partenza i tifosi potranno ammirare una scuderia esordiente in Formula Uno, un marchio noto in tutto il mondo.
Il 2026 verrà ricordato come l’anno del debutto nel Circus iridato di un marchio prestigioso come Cadillac. La decisione del gruppo General Motors di fare l’ingresso in Formula Uno ha ovviamente suscitato dibattiti, discussioni e soprattutto grande curiosità.
In molti si chiedono se la Cadillac, conosciuta più per le auto di lusso che per le auto da corsa, sarà in grado di competere ad alti livelli fin dalla stagione del suo esordio. Tra aspettative, pronostici e qualche legittima perplessità la casa automobilista a stelle e strisce sembra intenzionata a lasciare subito il segno.
La General Motors ha infatti annunciato l’ingaggio di Tyler Epp, il top manager e grande organizzatore di eventi che è stato capace di trasformare il Gran Premio di Miami in un evento degno di uno show galattico, uno spettacolo che coinvolge star della musica e del cinema.
Per chi non lo conoscesse o non lo avesse mai sentito nominare Tyler Epp è un vero e proprio mago delle strategie di marketing e commerciali, un genio della comunicazione e del confezionamento di eventi, sportivi e non. La Cadillac si è affidata a un grande professionista, una mossa di per sé già vincente. Adesso tocca ai progettisti e subito dopo ai piloti.
Il nuovo corso dell'Inter va avanti all'insegna delle sorprese: dopo gli acquisti mancati, c'è il…
Prosegue l'avventura di Lorenzo Musetti al Masters 1000 di Shangai: il 23enne carrarino ha battuto…
Dopo la pessima esperienza con la maglia del Genoa Mario Balotelli è pronto a rimettersi…
Il paragone lo lusinga, ha realizzato una rete che ricorda i gesti migliori di Lionel…
La giustizia sportiva non ammette deroghe: Squadra pugliese squalificata e fuori dalla coppa per "mancata…
Il calciatore vuole rimanere in rossonero ed il Milan vuole blindarlo: è fatta per il…