ULTIM’ORA FORMULA 1: cambia tutto per la McLaren | Che sorpresa per piloti e appassionati

McLaren favorita per il titolo mondiale di Formula Uno

McLaren favorita per il titolo mondiale di Formula Uno - Wikicommons - Sportmagazinetrentino.it

Quando mancano quattro gare al termine il mondiale di Formula Uno è ancora da assegnare. Le due McLaren però da oggi possiedono un’arma in più

In pochi avrebbero scommesso che a una manciata di gran premi dalla conclusione del mondiale la corsa al titolo piloti di Formula Uno fosse ancora aperta. Con ancora 4 gare da disputare sono in tre a contendersi l’alloro iridato.

I due favoriti e attualmente divisi da un solo punto in classifica sono gli alfieri della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri. Alle loro spalle incombe a una distanza di poco superiore a 30 punti il campione in carica Max Verstappen.

Il driver olandese non ha potuto contare su una Red Bull ultra competitiva e dominante come nelle passate stagioni, ma facendo leva sulla sua infinita classe è riuscito a rimanere in qualche modo agganciato alla lotta al titolo.

Resta comunque un distacco significativo dai due battistrada che con ogni probabilità resteranno soli a contendersi lo scettro mondiale fino all’ultima gara. Ora come ora però il favorito numero uno di questa lotta a tre è senza dubbio Lando Norris.

La Formula Uno è al rush finale, McLaren favorita per un motivo

Dopo una prima parte di stagione dominata da Oscar Piastri nella seconda è tornato ad esprimersi ad altissimi livelli Lando Norris che grazie a una serie consecutiva di risultati eccellenti ha scavalcato il pilota australiano compagno di squadra.

A quanto pare il driver britannico avrebbe compiuto una mossa a sorpresa che gli avrebbe consentito di avvicinarsi prima e di superare poi il suo temibile avversario. Ed è lo stesso Norris ad aver svelato in costa consiste questo segreto.

Lando Norris ha un segreto per vincere le gare
Il pilota della McLaren Lando Norris – Wikicommons – Sportmagazinetrentino.it

Norris è entusiasta e il motivo è presto spiegato

Si tratta di una nuova strategia che Norris ha iniziato a seguire dal Gran Premio di Monaco in poi e che lo stesso pilota britannico ha rivelato: “Molto semplicemente non guardo più il delta time, preferisco guidare a sensazione. Se non so quanto sono veloce, mi concentro su ogni curva e spingo al massimo senza pensarci troppo“.

Per chi non lo sapesse il cosiddetto delta time altro non è che il riferimento cronometrico in tempo reale che ogni pilota può verificare sul display del proprio volante. Così facendo Norris ha eliminato qualsiasi distrazione concentrandosi solo sulla sensazione di guida, evitando di farsi condizionare dal confronto continuo con i propri parziali.