ULTIM’ORA FERRARI: questa proprio non ci voleva | Esplode la RABBIA nella scuderia, che caos

Sembra infinita la crisi della Ferrari - Wikicommons - Sportmagazinetrentino.it
Ennesima tegola in casa Ferrari. La scuderia di Maranello sta attraversando una crisi senza precedenti e i tifosi ormai non ne possono più
Una stagione così catastrofica in casa Ferrari non si viveva da molto tempo. Quando un anno e mezzo fa la scuderia modenese annunciò l’ingaggio di Lewis Hamilton al posto di Carlos Sainz, in molti pensarono che le Rosse sarebbero state in grado di puntare a quel titolo mondiale di Formula Uno che a Maranello manca dal 2007.
Purtroppo per i milioni di tifosi ferraristi sparsi per il mondo nulla di tutto questo è accaduto. Anzi, la stagione 2025 sarà ricordata come la peggiore di questo inizio di terzo millennio. Un’annata balorda e inaccettabile da tutti i punti di vista.
La SF-25 che progettisti e ingegneri hanno messo a disposizione di Hamilton e Leclerc non è mai stata in grado di correre per il vertice della classifica. Il pesante e inequivocabile zero alla casella delle vittorie non lascia adito a dubbi.
Quando mancano una manciata di gran premi al termine del mondiale all’interno della scuderia si respira il classico clima da fine percorso, da totale smobilitazione. E il futuro non sembra promettere nulla di buono.
Il futuro della Ferrari è nero, altro che rosso
In occasione dell’ultima gara, il Gran Premio di Singapore stravinto da George Russell alla guida di una Mercedes apparsa in evidente e costante crescita, le due Rosse hanno davvero toccato il fondo.
Hamilton e Leclerc hanno affrontato un fine settimana da incubo, sottolineato dallo sfogo di entrambi sia nel team radio che al termine della gara stessa. In particolare il pilota monegasco non è riuscito a trattenere rabbia e frustrazione giunte ormai a livelli insostenibili.

Leclerc non ne può più, lo sfogo è durissimo
Dopo aver attaccato i suoi tecnici nel team radio, al termine del Gran Premio Leclerc ha espresso tutta la sua rassegnazione ai microfoni dei giornalisti. La nota più preoccupante è stato il distacco accumulato nei confronti di Russell, il vincitore di turno.
“A 40 secondi dalla prima posizione di Russell? Loro hanno chiaramente fatto un passo avanti. Io non ho molte speranze che possiamo fare un passo avanti come loro, la nostra attenzione è completamente rivolta al 2026. Il resto della stagione sarà difficile, ma daremo tutto fino alla fine“. Peggio di così non può proprio andare.