Turno di riposo per Federico Pellegrino nella terza tappa di Coppa del mondo in programma sulla pista di Lillehammer. Il vicecampione olimpico della specialità, attualmente terzo nella classifica generale con 398 punti dietro a Paal Golberg (leader con 566) e Johannes Klaebo (secondo a quota 430), ha deciso in accordo con lo staff tecnico di prendersi qualche girono per recuperare energie, dopo il lungo e fruttifero tour nordico che gli ha consentito di salire sul podio in due occasioni. Per le gare norvegesi il direttore tecnico Alfred Stauder ha convocaoi Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Davide Graz, Caterina Ganz e Anna Comarella, a cui si aggiungono Dietmar Noeckler, Simone Mocellini e Martina Di Centa, aggregati dopo le selezioni avvenute nello gare dello scorso fine settimana di Alpen Cup a Santa Caterina Valfurva. Il programma delle gare prevede venerdì 9 dicembre una sprint in tecnica classica, seguita sabato 10 dicembre da una 10 km in tecnica classica e domenica 11 dicembre da una staffetta mista. L’Italia ha conquistato nella storia tre podi a Beitostoelen: Pietro Piller Cottrer si impose nella 15 km maschile del 2003, Stefania Belmondo fu seconda nella 5 km e terza nella 10 km del 2000.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…