La prima delTrentoin casa al ritorno tra i professionisti non sarà al Briamasco. Causa lavori di ristrutturazione, infatti, lo stadio dei gialloblù è ancora inagibile e quindi il primo incontro tra le “mura amiche” per Parlato e i suoi ragazzisarà al “Lino Turina” di Salò. Nel pomeriggio di oggi – il fischio d’inizio è previsto alle 17.30 -,arriva l’Aurora Pro Patria. La società di Busto Arsizio sfiderà la squadra del capoluogo dopo aver perso la gara inaugurale del campionatocontro l’Albinoleffe per 2 a 1. Il Trento invece arriva all’appuntamentodopo la grande vittoria in Coppa Italia a Triestee dopo il convincente pareggio contro una delle favorite del girone, ilPiacenza. A dirigere Trento – Pro Patria saràCarlo Rinaldidella sezione di Bassano del Grappa, alla sua seconda stagione in serie C: nell’annata 2020 – 2021 ha diretto 8 gare di campionato e 2 di Coppa Italia, a cui vanno aggiunte 11 gare tra campionato e Coppa Italia “Primavera”.Gli assistenti sarannoGiorgio Lazzaroni e Alessandro Munerati, appartenenti rispettivamente alle sezioni di Rovigo e Pordenone conBogdan Nicolae Sfirache sarà il quarto uomo. Il match sarà trasmessoin streaming video all’indirizzowww.elevensports.it(servizio a pagamento). I PRECEDENTI: I precedenti tra le due squadresono complessivamente 8, con un bilancio decisamente favorevole al Trento che ha conquistato5 vittorie, a fronte di 2 pareggi 1 e sconfitta. L’ultimo incrocio in serie C risale al lontano25 febbraio 1985con gli aquilotti che s’imposero per 1 a 0 con rete di Lomanno.Nel recente passato (stagione 2017 – 2018) Trento e Pro Patria si sono affrontate in serie D, con i lombardi che si imposero all’andata per 3 a 1, mentre al Briamasco il match terminò 0 a 0. I CONVOCATI: Portieri: Cazzaro (1999); Chiesa (2000).Difensori: Carini (1990); Dionisi (1985); Galazzini (2000); Oddi (2002); Raggio (2001); Seno (2000); Simonti (2000); Trainotti (1993).Centrocampisti: Bigica (2001); Bonomi (2003); Caporali (1994); Izzillo (1994); Nunes (1994); Osuji (1990); Ruffo Luci (2001); Scorza (2000).Attaccanti: Barbuti (1991); Belcastro (1991); Chinellato (1991); Ferrara (1993); Pattarello (1999); Vianni (2001). Nella giornata di ieri, inoltre sono state rese notedate e orari degli incontri del Trento dalla 4ª all’11ª giornata: 4ª giornata:TRENTO-Giana Erminio, 19/09 ore 14.30 5ª giornata: Pro Vercelli-TRENTO26/09 ore 17.30 6ª giornata:TRENTO-Mantova 29/09 ore 21.00 7ª giornata: Renate-TRENTO03/10 ore 14.30 8ª giornata:TRENTO-Fiorenzuola 10/10 ore 14.30 9ª giornata: Padova-TRENTO17/10 ore 17.30 10ª giornata:TRENTO-Feralpisalò 20/10 ore 18.00 11ª giornata: Legnago-TRENTO24/10 ore 17.30
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…