In attesa della prima amichevole stagionale di questo pomeriggio per ilTrento, che sul campo di Moena sfiderà l’ambiziosaFiorentina di mister Vincenzo Italiano, arrivano buone notizie sul fronte mercato per Lorenzo D’Anna. Dopo gli ultimi tre arrivi –Cittadino, Ballarini e Ianesi– la società ha comunicato ilrinnovo di contratto di Riccardo Bocalon. Arrivato in gialloblù nel febbraio del 2022, l’ex centravanti del Venezia si è resto protagonista di 7 reti in 16 partite, tra cui quella nella gara di ritorno dei playout contro la Giana Erminio. “Il Doge” ha firmato un contrattoche lo legherà al Trento fino al 30 giugno 2024. Tra i più contenti per questo rinnovo c’è ilDirettore Sportivo aquilotto Attilio Gementi: “È stato un prolungamento fortemente voluto da entrambe le parti. Sono arrivate diverse offerte per lui nel corso dell’estate, offerte alle quali il Club ha detto “no” e anche il giocatore ha manifestato la ferma intenzione di sposare il progetto gialloblu“. “Riccardo ha dimostrato di voler indossare ancora questa maglia per difendere i nostri colori e il Trento è felice di poter disporre di un attaccante che, come dimostrato nella sua carriera, fa la differenza in questa categoria–ha aggiunto il DS aquilotto-.È arrivato a Trento a inizio febbraio dopo un lungo periodo d’inattività e, nonostante fosse fermo da diversi mesi, ha saputo realizzare 7 reti in 16 partite“. “Quest’anno, partendo dall’inizio, siamo convinti possa fare ancora meglio, considerando anche che sarà il fulcro del nostro reparto avanzato. Non ho dubbi che Bocalon saprà mettersi a disposizione dello staff e dei compagni con spirito di sacrificio e abnegazione, come ha già dimostrato nei mesi scorsi e nei primi giorni del ritiro estivo di Masen di Giovo“. Bocalonsarà ovviamente uno dei presenti questo pomeriggio al Centro Sportivo “Carlo Benatti” di Moena.Lorenzo D’Anna ha così anticipato questa prima uscita ufficiale del Trento: “Si tratta della prima uscita stagionale dopo quasi una settimana di ritiro nel corso della quale abbiamo lavorato molto bene e con grande intensità. I carichi di questi primi giorni sono stati significativi e, dunque, sicuramente non ci sarà la brillantezza che, invece, dovremo avere tra un mese, quando prenderà il via la stagione ufficiale”. Il nostro “timer” è regolamento sulla prima sfida di Coppa Italia, in programma il 21 agosto e sull’esordio in campionato della successiva settimana–ha aggiunto il tecnico gialloblù– .Affronteremo la Fiorentina, una squadra di serie A che parteciperà alla prossima Conference League, dunque di ottimo valore, che è molto più avanti di noi nella preparazione”. “È naturale che faremo fatica ma, d’altronde, questi test servono proprio a questo, ovvero a “testare” lo stato di forma e il grado di apprendimento da parte della squadra delle nozioni tecnico – tattiche impartite in questi primi giorni. Cercheremo di mettere in pratica quanto abbiamo provato nel corso degli allenamenti sin qui sostenuti che, ribadisco, sono stati affrontati con grande abnegazione, disponibilità e attenzione da parte di tutti. L’affiatamento del gruppo è già molto buono e i nuovi si stanno integrando alla perfezione. Siamo solamente all’inizio del cammino, ma i presupposti sono decisamente positivi”
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…