L’AC Trento 1921 comunica cheWerner Seeber sarà il nuovo Direttore Generale. Seeber ha sottoscritto con la società gialloblù un accordofino al 30 giugno 2023. Contestualmente, il club, comunica di aver affidato il ruolo diSegretario Generale a Renato Schena,che si legherà al Trentofino al 30 giugno 2022. Nella mattinata di oggi, all’interno della sala stampa dello stadio Briamasco, il presidenteMauro Giacca, il vice presidenteEnrico Zobelee l’Amministratore Delegato della CooperativaFabrizio Brunialtihanno presentato le due nuove figure. A prendere la parole per primo è proprioBrunialti:«Ringrazio chi ha lavorato con me, nei momenti di gioia e in quelli più difficili. Tutto ha fatto crescere e insieme abbiamo lavorato per fare il meglio e per raggiungere l’obiettivo, prefissato già dal 2014, di rientrare tra i professionisti. Quindi un grande grazie a tutti quelli che hanno contribuito a raggiungere questo grande obiettivo». La parola passa aWalter Seeber, che si presenta:«Ringrazio Brunialti per le parole. Io e Renato abbiamo lavorato insieme per diversi anni e questo è sicuramente un vantaggio che dobbiamo mettere a disposizione della società. Già tempo fa ho parlato col presidente Giacca e nel corso di questi anni ci siamo conosciuti meglio. Un suo grande merito è stato quello di non mollare anche nei momenti più difficili. Per me è un piacere dare il mio contributo al Trento. Ringrazio ancora Fabrizio (Brunialti ndr) Mauro Giacca e il vice presidente Zobele per avermi consegnato questa bella realtà in cui ha lavorato per molti anni. Sono fiero di fare parte di questa nuova famiglia. E’ chiaro che ci saranno dei cambiamenti perché la categoria è parecchio diversa, ma non solo per la società, è un cambiamento che riguarda tutti,anche il modo di fare cronaca». Parole di presentazione anche perRenato Schena,nuovo Segretario Generale del club:«Io più che parlare devo lavorare, lavorare tanto e bene. Devo però ringraziare chi ha voluto che fossi presente oggi, come il presidente Giacca. Trento è da sempre una piazza importante. Il Segretario Generale ha tante strade da percorrere, e dovrà farlo con la collaborazione di tutti, occupandosi delle carte federali, delle buste paga, di eventuali lavori allo stadio – che ci saranno – ci sono tantissimi aspetti da tenere in considerazione. Io sono il meccanico della società, e devo fare in modo che la società vada al massimo dei giri». Il Direttore Generale Seeberrisponde poi alla domanda sui punti da affrontare:«I miei primi obiettivi? La prima cosa è completare l’iscrizione al campionato, che non è cosa da poco. Sembra banale ma c’è veramente tanto da fare». Il DG ha poi aggiunto:«Sono stato allo stadio tempo fa, è vero, ma la mia decisione è stata immediata, non ci ho pensato molto ad accettare l’offerta del Trento».«Dalla città mi aspetto il giusto. Riportare la gente allo stadio non sarà facile. Certamente la promozione in Lega Pro darà una grossa mano. La città ha altre realtà molto importanti, però il calcio è sempre importante e dovrà essere un fattore importante».ha concluso Seeber. Il presidenteGiaccaha poi voluto fare un appuntosulla questione Briamasco:«I lavori per lo stadio stanno per iniziare, già oggi potrebbe esserci del movimento al Briamasco. Sicuramente verrà adeguato tutto per le normative FIGC, così come verranno adeguate delle situazioni per rendere lo stadio più accessibile e più facile da gestire. Entro la fine di agosto contiamo che i lavori siano finiti. Per l’inizio della stagione, il Trento Calcio vuole giocare al Briamasco, e lavoriamo per esserci anche in Coppa Italia. Gli aggiustamenti che verranno fatto riguarderanno ad esempio il lato ferrovia, la sala stampa, la stanza per lo streaming video, verrà rifatto il manto erboso e verrà sistemato anche la parte dello stadio dedicata alla curva».Giaccaha poi risposto alla domanda sul centenario:«Per il centenario siamo fermi, nel senso che le normative per il covid ci impediscono di fare le cose in grande. Per metà luglio speriamo e vogliamo ricordare i 100 anni di storia e ci auguriamo che anche la situazione pandemica sia ulteriormente migliorata. Tutti i lavori sono già stati fatti, sono 3-4 mesi che orma stiamo pianificando la nuova stagione, stiamo solo aspettando di formalizzare tutto quanto, stando attenti a ogni dettaglio, evitando di poter incorrere in qualche multa o penalizzazione». Giaccaha poi concluso:«Abbiamo voluto aspettare la fine di questo incredibile campionato, e, dopo la vittoria di ieri, siamo subito partiti per costruire il futuro. Sono convinto che Seeber sarà l’uomo giusto, perché incarna il nostro DNA. Spesso mi sono confrontato con Zobele e Brunialti, e reputiamo quindi di aver fatto la scelta migliore. Avere una persona come lui è un’enorme soddisfazione, anche perché è della nostra regione. Per quanto riguarda Schena, me ne ha parlato bene anche Seeber. Parlando con lui poi si capisce subito la sua serietà e la sua importanza, e anche negli altri club ha lasciato un grande ricordo per il lavoro svolto. Adesso noi, come società, anche in questi due ambiti, siamo sicuri di essere all’altezza del campionato che faremo. Ora andremo avanti e sistemeremo gli altri tasselli. Il DS ha un contratto fino all’anno prossimo, deve solo parlare con il nuovo Direttore Generale, così come mister Parlato, che ieri mi ha confermato l’intenzione di proseguire. E’ chiaro che per andare avanti insieme bisogno trovarsi d’accordo su tutto, ma nei prossimi giorni risolveremo anche queste due questioni. Dobbiamo essere attenti perché sarà fondamentale non commettere errori. Siamo tutti entusiasti del traguardo raggiunto, vogliamo ora cercare di consolidarci nella categoria. A breve comunicheremo le altre figure a cui stiamo lavorando, anche a livello economico, che ci permettano di affrontare questa nuova avventura».
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…