Categories: Calcio

Trento Calcio, Diego Cattoni nominato Amministratore Delegato

Dopo l’annuncio delDirettore Generale e del Segretario Generale del clube la conferma delDirettore Sportivo e dell’allenatore, il Trento ha oggi annunciato la nomina delDottor Diego CattonicomeAmministratore Delegato del club. Alla presenza del presidente Mauro Giacca, del vice presidente Enrico Zobele e del nuovo Direttore Generale Werner Seeber, è stato presentato il nuovo AD. L’introduzione diMauro Giacca:«Per me è stata una grande soddisfazione quando mi è arrivato il suo si. L’obiettivo di tutti è quello di realizzare una struttura importante. Un anno di crescita, di conforto, di messaggi d’affetto, sul continuare a credere in questo progetto. Non è solo il passaggio in Lega Pro, sono tutti una serie di fattori che hanno permesso di realizzare questi obiettivi e raggiungere persone come Diego, dotate di grande esperienza. Sono onorato di avere a fianco a me una persona così importante»· Le prime parole diDiego Cattoni:«Voglio innanzitutto fare i complimenti al presidente e al vice presidente, oltre che a tutti quelli che hanno contributo a questa stagione che ha riportato il Trento nel calcio professionistico. Sono orgoglioso di essere qui oggi, di fare parte di questo progetto. Ricordo che con mio papà e mio zio venivamo negli anni ’70 al Briamasco e sono ricordi che ti rimangono nella mente e nel cuore». LA SCELTA DI TRENTO –«Il corteggiamento di Giacca è stato lungo, intenso, e dopo un po’ di tempo ho accettato. Da trentino questo territorio mi ha dato tanto, in termini di studio e di lavoro. MI sento legato a questo luogo e quando c’è questo legame è giusto anche mettersi a disposizione e dare dopo aver ricevuto tanto. Con spirito di servizio, ho deciso di sposare questo progetto». I VALORI –«Io posso portare due valori: in primis, l’esperienza. La società è un’azienda, seppur sportiva, ma rimane un’azienda. Quello che io posso dare è ciò che ho vissuto negli anni in termini di esperienza. La seconda è il collegamento con l’Aquila Basket. La squadra veniva dal mondo dei dilettanti ed è balzata in quello professionistico. Ho vissuto questa esperienza in prima persona, dove abbiamo raggiunto anche importanti risultati economici, portando il budget della società da 2 a 5 milioni, attraverso contatti, comunicazioni, abbiamo raggiunto finali play off, traguardi europei, insomma, obiettivi decisamente importanti. Voglio portare questa mia esperienza al Trento». OBIETTIVO –«L’obiettivo, partendo dal risultato di quest’ anno, è quello di realizzare un progetto ambizioso e che voglia arrivare a vincere. Prima di tutto bisognerà consolidare quello che si è fatto, che non è facile. Da questa base di consolidamento poi si può lavorare per il progetto ambizioso e raggiungere importanti traguardi. Ci sono 4 pilastri fondamentali: l’organizzazione della società, a partire dalla governance. Strutturare perfettamente la società, con i vari legami che ne consegue. L’immagine che vogliamo dare è quella di solidità, di forza e di correttezza. Il secondo pilastro è il budget. Senza organizzazione e senza budget non si può essere vincenti. Bisogna cercare di fare il possibile per rinforzare questo aspetto. Rinforzeremo la partecipazione degli sponsor, cercheremo di far partecipare anche il settore pubblico e dovremo puntare anche su quanto porta lo stadio dal punto di vista economico. Il terzo pilastro è il settore giovanile. Lo sport è uno strumento educativo e per questo vogliamo dare grossa importanza. L’ultimo pilastro è quello relativo ai tifosi, per essere vincenti serve anche un grande tifo e per questo cercheremo anche di stimolarlo il più possibile». GOVERNANCE –«Per quanto riguarda la governance è giusto fare una precisazione. Cercheremo di organizzare al meglio un board, preseduto dal presidente Mauro Giacca. Ci saranno poi altri rappresentanti, con aziende pubbliche legate all’associazionismo. A breve verrà poi data una comunicazione ufficiale sulla governance». BUDGET –«Mi piacerebbe portare un contributo importante, cercando, insieme a tutti, di iniziare relazioni e contatti con persone importanti, perché è necessario aumentare il budget, visto che anche la categoria. Lavoreremo per fare in modo che le mie conoscenze possano aiutare il Trento». SPONSOR –«In Trentino, a livello sportivo, negli ultimi 20 anni, è emerso prima il volley, poi è arrivato il basket, due sport non così tanto conosciuti territorialmente. Ora c’è anche il volley femminile. Il nostro territorio è relativamente piccolo. Per il calcio gli spazi non sono così grandi da togliere spazio a sponsor locali, quindi le realtà del territorio non perderanno spazio. E’ vero che dobbiamo ampliare le nostre vedute, ma non significa che non si considereranno quelli già presenti».

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago