Categories: Ciclismo

Trentino terra di ciclismo. A Trento e Pinzolo due grandi appuntamenti delle due ruote

Si parte dai Campionati del Mondo UCI Marathon Masters in programma a Pinzolo dal 24 al 26 giugno prossimi agli UCI Gran Fondo World Championships 2022 che approderanno a Trento dal 15 al 18 settembre. Due grandi eventi amatoriali che animeranno l’estate delle due ruote trentina: li abbiamo presentati questa mattina in conferenza stampa presso Trentino Marketing. L’8ª edizione della Dolomitica Brenta Bike, in calendario il 25 Giugno 2022 diventa mondiale, sarà infatti Uci Mtb Marathon Masters World Championship e assegnerà le maglie iridate di questa disciplina, inserendo Pinzolo tra le destinazioni scelte dall’Uci (Unione ciclistica internazionale) per ospitare gli appuntamenti mondiali di ciclismo e mountain bike. La lunga e prestigiosa storia fra Trento, il Monte Bondone e il grande ciclismo si appresta a vivere una nuova, indimenticabile pagina. Dopo il grande successo degli Europei di Ciclismo su Strada 2021, la collaudata collaborazione organizzativa tra l’Azienda per il Turismo Trento – Monte Bondone e Trento Eventi Sport si rinnova per gli UCI Gran Fondo World Championships 2022 con circa 2.000 atleti attesi nel capoluogo trentino.Nel mio intervento non ho potuto che ringraziare gli organizzatori e i partner delle due iniziative. «Oggi del resto abbiamo presentato due eventi di due ambiti turistici differenti, che scelgono di fare squadra per comunicare un territorio eccezionale, e un prodotto – la bicicletta – ormai fondamentale per il nostro Trentino, connubio fra sport e turismo capace di generare numeri straordinari. Anche per questo la nostra Giunta ha dimostrato di credere profondamente nello sport tutto, e nel ciclismo in particolare, capace come nessun altro di comunicare e promuovere una destinazione come la nostra» –Così l’assessore dello sport e turismo Roberto Failoni. Sono intervenuti alla conferenza, fra gli altri, l’Assessore allo Sport del Comune di Trento Salvatore Panetta, il Vicepresidente del CONI Trentino Massimo Eccel, il Presidente di APT Trento-Monte Bondone Franco Aldo Bertagnolli, il Presidente di APT Madonna di Campiglio Tullio Serafini, il Direttore di APT Trento-Monte Bondone Matteo Agnolin, il Consigliere del Comitato FCI Trentino Paolo Castelli e il Responsabile Organizzativo di Dolomitica Brenta Bike Michele Maturi.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago