Torna ilGiro Podistico Internazionale di Rovereto. La corsa su strada organizzata dalla Quercia vivrà sabato 14 ottobre la suaedizione numero 75, riprendendo il filo di una lunga storia. Nonostante i pesanti impegni organizzativi di quest’anno con Palio Città della Quercia e Cross della Vallagarina (eventi coronati da grande successo), la Quercia ha deciso di tenere in vita l’antica corsa su strada. Sarà comunque unagara di ottimo contenuto tecnico, che ripropone la sfida ormai consueta fra gli africani e alcuni atleti azzurri. Per gli italiani in primo piano il trentinoCesare Maestri, plurimedagliato e livello mondiale ed europeo nella corsa in montagna, che farà di Rovereto una tappa di passaggio importante verso il suo debutto in maratona Da seguire anche l’azzurroSamuele Medolago, atleta emergente e in grande progresso ed anche il siepista della QuerciaGiovanni Gatto con Nadir Cavagna. Fra gli stranieri da seguire in particolareCelestin Ndikumana (Burundi)che cercherà di fare il bis dello scorso anno sul traguardo di pizza Rosmini. Interessante il rientro diYves Nimubona (tesserato per la Quercia). Torna ancheRodgers Maiyo, già vincitore del Giro di Rovereto nel 2018. Quindi tutta una serie di ottimi specialisti della corsa su strada, in particolare della mezza maratona a partire dal burundianoOlivier Irabaruta, che da cinque anni indossa la maglia della Quercia, quindii keniani Fredrick Kiptoo e Davide Tum, iburundiani Leonce Bukuru e Patrick Mutunga. Al di là della corsa internazionale, che partirà alle ore 18.00 sarà una vera festa della corsa con gare per tutte le categorie nell’ambito del campionato provinciale CSI, con spazio per tutte le categorie, dai giovanissimi fino agli amatori. Partenza della prima gara alle ore 14.45. Piazza Rosmini sarà il teatro di tutte le partenze e gli arrivi. Di seguito la lista iscritti gara internazionale maschile: Nr. Atleta Anno Nazione/Società
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…