È la settimana in cui si ricorda le gesta delGrande Torino. Correva il 4 maggio del 1949 quando il velivolo che trasportava igiocatori granatasi schiantarono sullacollina di Superga. Son passati74 annima l’emozione e il ricordo sono scolpite nell’animo dellacittà Sabauda. Oltre i sentimenti nel salotto dello Stadio Olimpico Grande Torino va in scena il match traTorinoFootball Club e Associazione CalcioMonza. Unasfida di cartellotra due proprietà con rilevanti interessi neisettori mediaededitoriadel Belpaese: da una parteUrbano Cairo, dall’altra parteSilvioePaolo Berlusconi. IBagai, nel 2023, hanno ottenuto 18 punti lontano dalle mura amiche (5 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta. Meglio deibrianzolisolo il Napoli appena laureatoCampione d’Italia. –L’ATMOSFERA Tra le guglie dellaMole Antonellianadell’architetto Alessandro Antonelli,domenica 7 maggio 2023 (ore 15.00), il cielo è parzialmente coperto connuvoleche drappeggiano la copertura dell’impianto torinese. Prima delfischio inizialespunta qualcheraggio di sole.Ilgreendi ViaFiladelfiaè in buone condizioni e la temperatura apprezzabile di22 gradi –IN DIRETTA Lapartitaè trasmessa in diretta sullapiattaforma DAZN,la telecronaca è diRiccardo Mancinie il commento tecnico diStefan Schwoch. –L’ARBITRO Ilfischiettodell’incontro è affidato aLuca ZufferlidellaSezione AIAdi Udine. Gli assistenti dell’arbitro friulano sonoSechieBaronequarto uomoProntera, al VARAbbatista, assistente VARAbisso. –LA DISTINTA Ecco leformazioni ufficiali: TORINO(3-4-2-1): Milinkovic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez (cap); Lazaro (81’ Bayeye), Ricci Ilicic (76’ Linetty), Vojvoda; Miranchuk (76’ Seck), Vlasic (76’ Karamoh); Sanabria (81’ Adopo) -Allenatore Ivan Juric- MONZA(3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì (6’ Marlon), Caldirola (Sensi); Birindelli (58’ Caprari), Pessina (cap), Machin (46’ Rovella), Carlos Augusto; Valoti (57’ Petagna), Ciurria; Mota Carvalho -Allenatore Raffaele Palladino (in panchina il vice Citterio)- –SPUNTI DI CRONACA Labigliarotola. IlTorocinge d’assedio ibiancorossinella propria metà campo. Qualche giro d’orologio eRaffaele Palladinoridisegna ilpacchetto arretrato. Esce Pablo Marì (infortunato dopo uno scontro di gioco), entra Marlon. Il match èequilibrato, il Toromena le danzesenza graffiare ilportone brianzolo. Si combatte nelleterre di mezzocon raziocinio tattico. Miranchuk impegna Di Gregorio con unfendente velenoso, sul ribaltamento di fronte Patrick Ciurriascalda i guantonidi Milinkovic. Rodriguezecompagnitentano gli assalti sfruttando lecorsie esternecon l’obiettivo di aggirare iltrafficodellamediana. Sugli sviluppi di un’azione coraleil Toro segnama si alza labandierina dell’assistente.IlVarrichiamal’arbitroper uncontrollo almonitor. Dopo aver visionato le immagini lareteèannullataperil colpo di manodi Sanabria. Quindici minutiper sorseggiare unatazza di tèe si rientra sulrettangolo verde. Nelle file dei lombardi entra l’ex juventino Rovella entra al posto di uno spento Machin. Neanche il tempo di accomodarsi sui seggiolini cheAntonio Sanabriainfila Di Gregorio sotto lacurva Maratonacon untiro destrosopotente e preciso. La contesa svolta, l’immediato vantaggio nella ripresa conferisce aipadroni di casala carica e lospirito granata. Gli undiciBagaisoffrono intrincea, perdono qualche distanza elimitano i danni. Nellaripartenza profondaCarlos Augusto (con il piede giusto) imbeccato da Rovella spedisce lasferasu Milinkovic inlibera uscitadentro l’area piccola. In seguito, il lateralebrasilianospediscein curvaun passaggio prezioso di Petagna, poi il fante Ciurria calcia di poco a lato alla destra di Milinkovic. Gianluca Caprarispedisce la palla nelsacco piemontesecon un tiro ben angolato. Quattrosono iminuti di recupero, poi il Signor Zufferli manda tutti sotto la doccia. –IL TABELLINO Torino-Monza (1-1) Reti: Sanabria (T) -al minuto 46-, Caprari (M) -al minuto 86- Ammoniti: Carlos Augusto (M), Karamoh (T) Espulsi: nessuno –UP and DOWN Sanabriaè punto di riferimento dell’attacco granata,terminale offensivo e raccordo del reparto. Ilgiocatore paraguaianoha il merito di sbloccare loscore del match. I ragazzi dimister Palladinogiocano 90 minutisotto tono, incapaci di sprigionare la consueta forza daformato trasferta. Nel finale palesano il piglio e raggiungono il pareggio, prolungando la striscia positiva. -RISULTATI Milan-Lazio (2-0) -giocata ieri- Roma-Inter (0-2) -giocata ieri- Cremonese-Spezia (2-0) -giocata ieri- Atalanta-Juventus (0-2) -giocata oggi ore 12.30- –IL POST Nella prossima giornata (35esima della massima serie in programma domenica 14 maggio) ilTorinofa visita alVeronamentre ilMonzaospiterà ilNapoli. Torino-Monza (1-1): Caprari risponde a Sanabria. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…