Dolcissimi play-out.Solo vittorie per le ragazze dell’Argentario e del Ct Roveretoche avvicinano sensibilmente il traguardo della salvezza. Cuore e carattere, le tenniste di Cognola sono andate a imporsi sui campi piemontesi delCountry Club Cuneonella gara d’andata dei play-out della serie B1 femminile. Non è stata un’impresa comoda,Giuliana Bestetti(foto sotto) ha dovuto recuperare un set di ritardo con la giovanissimaGaia Maduzzi, 2.5 classe 2007, quattro vittorie su quattro nella prima fase del torneo, talento innato, grande naturalezza e varietà di colpi che hanno scompaginato inizialmente i piani della 24enne 2.4 di Desio, brava però a riassorbire il colpo e a prendere pian piano il controllo degli scambi;Monica Cappelletti ha dovuto aggrapparsi al suo temperamento energico per gestire un match con la 2.4 Maddalena Giordano, complicatosi non poco dopo l’avvio favorevole alla trentina. La Giordano si è presa un break di vantaggionel terzo e decisivo set, è andata a servire in testa 5-4, ma nel momento della verità laCappellettiha messo sul piatto esperienza e carica agonistica e dopo aver agguantato il tie-break ha inclinato con decisione il piano della partita dalla sua parte. Brava anche Caterina Odorizzi che ha aggredito da subito gli scambi con la 2.7 Benedetta Prato, ed è stata pronta poi a rimettere in tensione i fili del match quando si è ritrovata sotto 0-3 nel secondo set. Le cuneesi hanno portato via il punto del doppio,tiene viva la speranza per la gara di ritorno, ma l’Argentario adesso può vedere il traguardo vicino, tra sette giorni basterà un pari per festeggiare la salvezza. Rovereto travolgente–Cominciava fuori casa anche il Rovereto in rosa, atteso sulla terra rossa milanese dell’Harbour, poteva essere un confronto carico di insidie e invece le ragazze di Andrea Stoppini hanno cavalcato al meglio le onde della sfida, con personalità e convinzione. Elisa Visentin, reduce dalla semifinale nell’Open di Sirmione, vinta 7-6 al terzo con la favorita 2.1Gloria Ceschi, ha confermato il suo momento di grande ispirazione travolgendo le difese della 2.5Giulia Barberini, nella passata stagione all’Argentario, mai in partita con la nostra. La 23enne franceseKelia Le Bihan, ex numero 681, ha gestito bene i punti importanti con la 2.7 Beatrice Savignone, poi ci ha pensatoCarlotta Vivaldellia smontare definitivamente le speranze del team meneghino con una prestazione di spessore e di sostanza opposta alla giovanissima 3.1Eleanor Lopez, classe 2007, la 18enne della Val di Ledro non ha tremato nel momento più caldo, il tie-break del primo set, dominato 7 punti a 2, e sulla slancio ha preso il largo con decisione nel secondo set. La Vivaldelli e la Visentin hanno incamerato anche il punto del doppio, in due rapidi set, certificando il largo e convincente successo delle lagarine nella gara d’anta dei play-out della B2 femminile.Adesso si può timore senza troppi timori, la salvezza è davvero lì, a portata di mano. E più che meritata. I risultati – Play-out serie B1 femminileCountry Club Cuneo – Argentario 1-3Cappelletti (A) b. Maduzzi 6-1 4-6 7-6(4); Bestetti (A) b. Giordano 6-7(5) 6-4 6-2; Odorizzi (A) b. Prato 6-0 6-3; Giordano-Maduzzi (C) b. Modesti-Odorizzi 6-2 6-3 Play-out serie B2 femminileHarbour Milano – Ct Rovereto 0-4Visentin (R) b. Barberini 6-1 6-0; Le Bihan (R) b. Savignone 6-4 6-3; Vivaldelli (R) b. Lopez 7-6(2) 6-2; Visentin-Vivaldelli (R) b. Barberini-Savignone 6-1 6-2
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…