Sabato 30 dicembre prende il via il girone di ritorno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Itas Trentino sarà protagonista di fronte al proprio pubblico, ospitando in casa Cisterna Volley. Fischio d’inizio previsto per le ore 18. QUI ITAS TRENTINODopo aver conquistato il primo posto in classifica al termine del girone di andata, i Campioni d’Italia inaugurano la fase discendente del campionato affrontando una delle tre squadre che è stata in grado di sottrarle punti in classifica (le altre due sono Taranto e Modena) in quello che sarà l’ultimo impegno dell’anno solare 2023. “Cominciamo il girone di ritorno consapevoli che quello che abbiamo fatto sino ad ora è stato qualcosa di speciale, che ha offerto e offre tuttora valore all’impegno quotidiano in palestra di questo gruppo– ha così presentato l’incontro l’allenatoreFabio Soli–; questo primo periodo però rappresenta la parte iniziale di un lavoro che avrà nei prossimi mesi il suo momento cruciale. Vogliamo continuare il percorso di crescita intrapreso, coscienti del fatto che abbiamo ancora margini di miglioramento e che altrettanti ne hanno i nostri competitors; abbiamo quindi utilizzato gli allenamenti degli ultimi giorni per aggiungere qualità sia nei fondamentali sia nel gioco, ben sapendo che solo con una prestazione attenta, efficace e continua potremo ambire ad un buon risultato nel confronto con Cisterna. I nostri avversari sono reduci da una bella vittoria casalinga con Monza, che ha dimostrato come possano mettere in difficoltà chiunque in una singola partita soprattutto grazie all’elevata qualità della loro battuta; ce lo ricorda bene la tiratissima partita giocata nel Lazio a fine ottobre”. Il tecnico trentino avrà a disposizione l’intera rosa; anche Nelli, nelle ultime settimane indisponibile causa un risentimento al ginocchio destro, durante gli scorsi giorni ha ripreso ad allenarsi coi compagni e sarà regolarmente in panchina. La preparazione alla partita verrà ultimata con gli allenamenti di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di sabato mattina. In questa circostanza Trentino Volley disputerà la partita numero 1.013 della sua storia maschile, la numero 46 dell’anno solare, in cui ha raccolto 33 vittorie. GLI AVVERSARIÈ una Cisterna Volley rinfrancata dalla vittoria casalinga per 3-1 con Monza nel giorno di Santo Stefano quella che si presenterà sabato sera a Trento. I pontini hanno ottenuto proprio nell’ultimo turno del girone d’andata di SuperLega il risultato sin qui più eclatante del loro campionato. L’affermazione da tre punti sui brianzoli ha consentito alla squadra di Falasca di raggiungere Padova a quota 10 punti in classifica (nono posto) e di distanziare di sei lunghezze l’ultimo posto di Catania, chiudendo così una striscia di sconfitte che durava da quattro turni consecutivi e da più di un mese. Grandi protagonisti del successo i tre schiacciatori di palla alta: l’opposto francese Faure e i laterali Ramon (spagnolo) e Peric (serbo), che già nella gara d’andata avevano saputo mettere in grande difficoltà la seconda linea trentina. Il ritorno a fine novembre di un regista esperto e di talento come Baranowicz (che ha sostituito Saitta) ha sicuramente contribuito ad alzare il livello di una squadra che, statistiche alla mano, ha individualità di spicco in ogni fondamentale: lo stesso Faure è l’attuale miglior marcatore del campionato, Ramon è il quarto aceman, Piccinelli è fra i primi otto liberi per numero di ricezioni perfette, Nedeljkovic è il secondo muratore assoluto con 34 block vincenti (sette più del connazionale Podrascanin). Sino ad ora Cisterna ha raccolto un solo punto in trasferta in cinque partite: quello conquistato a Padova il 12 novembre. I PRECEDENTICon la partita di sabato Cisterna Volley (già Latina e Top Volley) raggiunge Cuneo al quinto posto nella speciale classifica delle Società affrontate il maggior numero di volte in match ufficiali da Trentino Volley: quarantasette. Solo Civitanova (96), Modena (83), Piacenza (74) e Perugia (53) possono vantarne di più. Il bilancio sorride al Club di via Trener per 36-10, con i pontini che non vincono a Trento dal 13 aprile 2014 (1-3), in un match valevole per i playoff per il 5° posto, e che hanno vinto ottenuto il successo in appena tre degli ultimi diciotto confronti. In Trentino i laziali hanno fatto risultato solo in altre due circostanze (su un totale di ventitré partite giocate) e sempre al termine di una sfida durata quattro set: il primo dicembre 2002 e il 6 gennaio 2007. Il precedente più recente giocato a Trento risale al 23 ottobre 2022: 3-2 con punteggi di 20-25, 25-18, 35-33, 21-25, 15-13; conclusa al tie break anche la gara d’andata di questa regular season, vinta dall’Itas Trentino con parziali di 18-25, 25-15, 28-26, 17-25, 8-15 e Lavia mvp (18 punti). GLI ARBITRILa direzione del match sarà affidata ad Alessandro Pietro Cavalieri (di Lamezia Terme, in Serie A dal 2006) ed Andrea Puecher (di Rubano – Padova, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014), rispettivamente alla terza e sesta partita stagionale in SuperLega Credem Banca 2023/24. Per Cavalieri si tratta del primo incrocio assoluto rispetto alla prima squadra maschile di Trentino Volley, mentre il precedente più recente con Trento per Puecher è riferito alla serata del quinto scudetto gialloblù (vittoria casalinga per 3-0 su Civitanova il 17 maggio).
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…