SuperLega, domenica a Vibo Valentia il 36° atto di un confronto ricco di significati

SuperLega, domenica a Vibo Valentia il 36° atto di un confronto ricco di significati

La sessione di tecnica e tattica svolta nel pomeriggio allaBLM Group Arenaha concluso il periodo di preparazione dell’Itas Trentino rispetto al match di domenica 17 ottobre sul campo diVibo Valentia.La giornata di sabato sarà infatti interamente dedicata al trasferimento in Calabria per l’appuntamento che da anni rappresenta la trasferta chilometricamente più lunga cheTrentino Volley affronta in ogni SuperLega.Quella sul campo dellaTonno Calliponon sarà una partita come tante per entrambe le società, che nel confronto diretto (già andato in scena 35 volte in assoluto, di cui 18 in casa dei giallorossi) hanno spesso dato vita a momenti importanti della propria storia, con molti corsi e ricorsi storici.Trento è stato infatti il primo avversario che Vibo Valentia ha affrontato in un incontro internoin Serie A1: la partita in questione è datata 3 ottobre 2004 ed in quel caso locali (appena promossi dalla Serie A2) cedettero solo al tie break al Palasport Corvo di Catanzaro; si giocò lì perché la struttura di Vibo non era ancora pronta per ospitare una partita del massimo campionato nazionale.Successivamente Trento ha affrontato a domicilio la Tonno Callipo in altri tre impiantidi gioco: in quindici circostanze al PalaValentia (ottenendo la vittoria undici volte), in una occasione al PalaCalafiore di Reggio Calabria (6 novembre 2019, successo in tre set) e al PalaMaiata (la più recente, datata 24 gennaio 2021 – altra vittoria per 3-0 che corrisponde anche al successo esterno più recente del Club di via Trener in regular season).Per trovare una vittoria casalinga di Vibo Valentiabisogna risalire sino all’11 dicembre 2016(3-2 al PalaValentia). In Calabria Trentino Volley ha vinto quattordici delle diciotto partite ufficiali già giocate ed è andata a punti in diciassette circostanze; solo in una delle quattro sconfitte fatte registrare nella sua storia sul campo dei giallorossi è infatti arrivato un ko in meno di cinque set: per 0-3 il 4 ottobre 2009, in una partita messa in calendario proprio alla seconda giornata d’andata di regular season, come era già accaduto proprio il 3 ottobre 2004 (successo gialloblù al tie break).