Superato a pieni voti il test pre-mondiale di Mythos Primiero Dolomiti

Mythos Primiero Dolomiti: sabato la ‘prova generale’ del Campionato Mondiale Marathon 2026 ha riscosso grande successo. In Valle di Primiero è andato in archivio un weekend a tutta mtb, animato da Elite di alto livello, da tanti appassionati sportivi e da chi sogna, un giorno, di diventare campione. Quest’anno il presidente di Pedali di Marca, Massimo Panighel, e tutto il suo staff hanno voluto alzare l’asticella mettendo in scena una terza edizione della Mythos Primiero Dolomiti dal sapore mondiale. Con enorme entusiasmo hanno portato avanti il progetto grazie alla collaborazione e alla perfetta armonia di istituzioni e sponsor, tra cui tutti i Comuni di Primiero, la Comunità di Primiero e l’ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi. Partner, associazioni, volontari fanno parte di una macchina organizzativa che non si ferma mai davanti a nulla, che lavora sodo con passione e tenacia, valori grazie ai quali è possibile ambire a qualsiasi traguardo. Il grazie più grande parte proprio dal presidente Massimo Panighel: “I partecipanti si sono detti tutti molto soddisfatti, segno che siamo sulla strada giusta. Per noi è fondamentale il tessuto sociale che abbiamo trovato. Autorità, amministrazioni pubbliche, sponsor privati ma soprattutto i volontari sono dei partner incredibili. La Valle di Primiero è il territorio perfetto per organizzare eventi di questo genere”. Panighel guarda già al futuro e anticipa: “Per il 2024 stiamo pensando ad una ‘off-road week’, anticipando la Mythos di una settimana e unendola alla Gravel. Nell’anno del Mondiale, invece, ci sarà l’evento iridato il sabato e poi la domenica la gara degli amatori”. Sabato scorso hanno pedalato nel ‘salotto delle Dolomiti’ oltre 850 bikers e sul trono si sono seduti niente meno che il campione italiano marathon Diego Rosa e la feltrina Giorgia Marchet, specialista del cross country e dello short track, la quale non è riuscita a resistere al fascino delle Pale di San Martino come molti altri amatori. C’era tanta attesa quest’anno per premiare l’ultimo ‘mito’ a tagliare il traguardo di Fiera, e a consegnare il premio speciale “Trofeo Mythos Lanterna” è stato proprio patron Panighel al super appassionato biker Pasquale Cassanelli. Si è parlato di bici anche domenica, con il secondo successo Mythos Junior Kids Race, dove i piccoli campioni delle ruote grasse hanno spinto forte sui pedali al Parco Vallombrosa. L’appuntamento per i Mythos di tutte le età è già fissato: nel 2024 si pedalerà di nuovo sui percorsi mondiali sabato 7 settembre.

Redazione

Redazione

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana