Possibili quintettiTrentoG – Gary Browne, G – Toto Forray, F – Kelvin Martin, F – Luke Maye, C – JaCorey WilliamsMilanoG – Sergio Rodriguez, G – Kevin Punter, F – Shavon Shields, F – Jeff Brooks, C – Kyle Hines Dopo la sconfitta di Cremona che ha allungato a otto la striscia negativa dei bianconeri in Serie A, laDolomiti Energia Trentinonell’appuntamento di EuroCup di mercoledì sera contro il Partizan ha mostrato il suo volto migliore, in particolar modo in difesa. I 54 punti concessi ai serbi sono un chiaro segnale di quanto efficace possa essere questa squadra quando lavora al massimo della propria intensità e coesione nella metà campo difensiva. Contro l’esplosivo attacco di Milano la difesa dei bianconeri sarà ovviamente un fattore importante, così come importante sarà riuscire a trovare fluidità e fiducia in attacco: all’Aquila occorrerà muovere palla e giocatori ad alto ritmo (i bianconeri sono solo 13esimi in Serie A per assist a partita) e trovare continuità realizzativa non solo con i “soliti” Maye e Williams, che in campionato segnano assieme 31,0 punti a serata, ma anche con tutti gli altri riferimenti offensivi della squadra. I numeri dicono cheMilanoquest’anno sembra essere di un altro livello rispetto a chiunque in questo campionato: le scarpette rosse hanno il miglior attacco del torneo e la terza miglior difesa (considerando i punti per possesso), sono reduci da una partita con 21 triple segnate (record societario) e dall’arco tirano con un mortifero 44,2%; nelle ultime quattro partite tra Serie A e Coppa Italia (stravinta in casa) lo scarto medio con i propri avversari (Reggio Emilia, Venezia, Pesaro e Fortitudo) è stato di28,3 punti. Tutto questo nonostante l’assenza di due pedine chiave sullo scacchiere di coach Ettore Messina comeZach LeDay(16,3 punti e 7,2 rimbalzi di media in campionato) eMalcolm Delaney(9,5 punti e 3,0 assist). Il roster dei lombardi però è davvero ricco e profondo: l’esperienza e la qualità di pluri-vincitori di Eurolega comeKyle Hines,Sergio RodriguezeGigi Datomegarantisce ordine e spaziature, poi c’è il contagioso entusiasmo di campioni in divenire comeShavon Shields(24 punti all’andata per il grande ex della partita) eKevin Punter(compagno di Kelvin Martin a Bologna un paio di stagioni fa). Al resto pensano gli “specialisti”Michael Roll(51,4% da tre),Kaleb TarczewskieVlado Micov, in recupero da qualche acciacco ma che rimane il giocatore di Milano capace di segnare più punti a Trento in una singola partita nei 29 precedenti tra le due squadre (28 punti segnati al Forum il 17 marzo 2018). Poi c’è la truppa degli italiani, capitanata dal già citato Datome ma che trova inAndrea Cinciarini,Riccardo Moraschini(altro ex) ePaul Bilighai giocatori con più alto minutaggio ed efficacia. E’ la30esima voltache Trento e Milano si affrontano in partite ufficiali dal 2014, anno della promozione dell’Aquila nella massima serie: da allora 12 partite in regular season di Serie A, 14 partite in tre serie di playoff scudetto (i quarti di finale 2016, 3-0 Milano; la semifinale 2017, 4-1 Trento; e la finale 2018, 4-2 Milano), due sfide in EuroCup (i quarti di finale 2016, 2-0 Trento) e una in Supercoppa nel 2017. In totale il bilancio dice 19-10 in favore dell’Olimpia, che ha vinto le ultime sei partite prima di questa comprese tre consecutive alla BLM Group Arena: l’ultima volta a Trento però è addirittura del maggio 2019, un successo dei lombardi al supplementare 79-77 grazie a 18 punti di Mike James; per Trento il migliore in campo fu Aaron Craft (19 punti e quattro assist). Ma sarà anche una partita da “prime volte”: Shields torna sul parquet che lo ha lanciato ai massimi livelli del basket europeo, e per la prima volta si affrontano da head coach su due panchine diverse Ettore Messina e Lele Molin, che di Messina è stato storico assistente nei successi a Treviso, Bologna, CSKA Mosca e Real Madrid.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…