È stato un autentico dominio da parte dei veneti delFumanela finale diCoppa Italia Open 2023 di Palla Tamburello di serie C. Nella splendida cornice diSegno, che può vantare uno dei più bei campi in terra rossa d’Italia,ieri sera, mercoledì 9 agosto, i ragazzi guidati in panchina daDiego Guardinihanno alzato l’ambito trofeo al termine di un match in cui gli avversari bergamaschi delMadonenon hanno potuto far altro che riconoscere la superiorità della squadra veronese. Con unnetto 6-3; 6-2la formazione della Valpolicella ha conquistato così la coccarda di serie C. IlFumaneè sceso in campo con Nicolas Busselli, Simone Boldo, Alessandro Coati, Carlo Lonardi, Daniele Minelli, Andrea Cavaioni, Fabio Bertoncelli (Dt: Diego Guardini); nell’altra metà campo ilMadoneha risposto con Stefano Mariani, Domenico Pagnoncelli, Paolo Festino, Alfonso Ghezzi, Giulio Mariani, Enadio Carminati, Battista Ravasio, Tommaso Festino (Dt: Claudio Teli). Arbitri: Frasnelli, Tavernini, Gennara, Formolo. Al termine dell’incontro, davanti a un folto pubblico, si sono svolte le premiazioni alla presenza del presidente federaleEdoardo Facchetti, del vicepresidenteAndrea Fiorini, del segretario generaleMaurizio Pecora, dei presidenti dei Comitati provinciali di Trento,Franco Panizza, di Verona,Luigi Baruffi, e di Bergamo,Gerry Testa, e del presidente della società ospitante, l’U.S. Segno,Claudio Chini. Il programma delle finali di Coppa Italia Open 2023 di Palla Tamburello prosegue nella giornata dioggi, giovedì 10 agosto, con l’esordio della massima serie. Nel pomeriggio, alle ore 16.30, si giocherà infatti la prima semifinale di serie A femminileCeresara-San Paolo d’Argon, mentre in serata, alle ore 21, è prevista la prima semifinale anche per la serie A maschile con il derby mantovanoCastellaro-Solferino. Domani pomeriggio, venerdì 11 agosto alle ore 16.30, andrà in scena la seconda semifinale di serie A femminile, che vedrà la trentinaFaedogiocarsi l’accesso alla finalissima di domenica contro la formazione astigiana delTigliolese. Alle ore 21, invece, scenderanno in campo ilGuidizzoloe laCavrianeseper la seconda semifinale di A maschile. Sabato pomeriggio, 12 agosto, è in programma la finalissima di serie B femminile con l’Aldenoche proverà a far suo il trofeo contro ilCiserano, mentre in notturna si assegnerà la coppa maschile con la sfida tra i padroni di casa delSegnoe ilValgatara. Domenica 13 agosto il gran finale con la serie A: nel pomeriggio la femminile e in serata, a chiudere la manifestazione, la maschile. L’evento è organizzato dall’U.S. Segno, che festeggia quest’anno il 75esimo anniversario di fondazione, con il diffuso volontariato locale e la supervisione dellaFederazione Nazionale FIPT.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…