SOS PSG, scatta l’allarme in Francia | Problemi economici e non solo: SITUAZIONE ASSURDA

Il PSG festeggia la conquista della Champions

Problemi economici in vista per il PSG - Wikicommons - Sportmagazinetrentino.it

Il Paris Saint Germain continua a vincere sia in Francia che in Europa ma le difficoltà economiche e finanziari del club sono in crescita

Era la primavera del 2011 quando il fondo sovrano del Qatar nella sua diramazione sportiva, il Qatar Sports Investment, acquisì la maggioranza delle azioni del Paris Saint Germain. Un’operazione che aveva fatto seguito a quella compiuta dal fondo si Abu Dhabi che nel 2008 aveva acquistato il Manchester City.

Ebbene a distanza di 14 anni da quel fatidico annuncio, tra successi sportivi e qualche errore commesso nella gestione della società, il club parigino è diventato una delle prime 5 società di calcio al mondo.

In quasi tre lustri il lavoro del management franco-qatariota ha dato i suoi frutti da ogni punto di vista: per ciò che attiene agli aspetti prettamente commerciali i ricavi del PSG si sono moltiplicati come i pani e i pesci.

L’investimento del fondo qatariota non ha puntato solo ed esclusivamente su alcuni grandi nomi del calcio internazionale, ma ha puntato su una strategia di lungo periodo basata su sostenibilità e valorizzazione del marchio.

Il PSG fa il record di ricavi e non solo, tifosi spiazzati

L’epoca dei vari Messi, Neymar e Mbappé sembra ormai archiviata per sempre: negli ultimi anni con Luis Enrique alla guida tecnica e Luis Campos alla direzione sportiva il Psg ha virato verso un modello molto più equilibrato, grazie alla riduzione del monte ingaggi e puntando su una squadra senza grandi firme ma molto più compatta e unita.

Sotto questo aspetto il 2024-2025 sarà ricordato come un anno straordinario per il Paris Saint-Germain. Non solo per i successi sportivi, culminati con la conquista della prima Champions League nella storia del club ma anche per i numeri record raggiunti a livello economico.

Al Khelaifi vuole arrivare all'equilibrio di bilancio
Il presidente del PSG Nasser al-Khelaifi – Wikicommons – Sportmagazinetrentino.it

Il bilancio del PSG non è tutto rose e fiori

Il bilancio da questo punto di vista è a dir poco sensazionale: 837 milioni di euro di fatturato, il più alto di sempre per una squadra francese, numeri che confermano come il PSG sia ormai una delle realtà di vertice del calcio mondiale. La spinta economica arriva da più fronti, in primis dai ricavi commerciali che hanno raggiunto i 367 milioni di euro, trainati da nuove partnership internazionali e dal boom del merchandising.

Il Parco dei Principi continua a portare risultati e soldi: gli incassi al botteghino hanno toccato addirittura i 175 milioni di euro. Purtroppo per i tifosi parigini non è tutto oro quello che luccica: non manca infatti qualche lato oscuro nel bilancio come ad esempio il rosso di poco inferiore a 60 milioni di euro. Un passivo meno pesante rispetto al passato ma non ancora in linea con l’equilibrio di bilancio voluto dalla proprietà.