SORPRESA TOTALE IN MOTOGP: sborsati fior fior di miliardi | Scatta la rivoluzione

Parte la rivoluzione in MotoGP

La MotoGP va incontro a una rivoluzione - LaPresse - Sportmagazinetrentino.it

Sta per scattare un’autentica rivoluzione in MotoGP. È infatti in procinto di mettersi in moto un’autentica valanga di milioni di dollari

La MotoGP sta per entrare in una nuova era. Alla luce di un interesse per gli eventi agonistici ridotto all’osso a causa del dominio 9incontrastato esercitato dalla Ducati ufficiale di Marc Marquez, l’attenzione di tifosi e appassionati si sposta inevitabilmente verso quello che accade lontano dai circuiti.

Da quando Valentino Rossi ha dato l’addio all’attività agonistica i dati di ascolto relativi ai gran premi di MotoGP sono calati sensibilmente: l’assenza del fuoriclasse di Tavullia ha indubbiamente allontanato una discreta percentuale di pubblico televisivo.

I progetti relativi al futuro della competizione restano però di alto livello, soprattutto grazie al lavoro a tutti i livelli svolto dalla multinazionale americana proprietaria delle quote di maggioranza della MotoGP.

Si tratta come molti sanno di Liberty Media Corporation (comunemente indicato come Liberty Media), colosso internazionale di mass media statunitense controllata dal presidente, il noto business man a stelle strisce John C. Malone.

La MotoGP è destinata a crescere, tutto merito della multinazionale

La società americana è nota per essere sia proprietaria e detentrice della Formula Uno acquistata ufficialmente i primi giorni di settembre del 2016, che neo detentrice delle quote di maggioranza della MotoGP, acquisita all’inizio del mesi di aprile del 2024.

Nel momento in cui ha preso la decisione di investire sul Motomondiale, Liberty Media si è fatta carico anche di un indebitamento piuttosto corposo, spendendo la cifra monstre di 1,14 miliardi di dollari per assorbire il debito a lungo termine. A questa cifra vanno aggiunti 671 milioni di dollari di imposte differite e altri 650 milioni in partecipazioni varie.

Liberty Media investe sulla MotoGP
Liberty Media investe sulla MotoGP – Wikicommons – Sportmagazinetrentino.it

Le prospettive sono interessanti, i tifosi attendono novità

L’interesse degli appassionati delle due ruote è ovviamente legato alle prospettive future del mondiale di MotoGP e da questo punto di vista Liberty Media sta consolidando la propria presenza nel motorsport, affiancando MotoGP alla Formula Uno sotto lo stesso gruppo. La strategia presente ma soprattutto futura punta a valorizzare al massimo il marchio, ampliando il pubblico internazionale e sviluppando nuove opportunità commerciali in mercati emergenti.

Tuttavia le performance economiche del primo semestre del 2025 mostrano che il percorso di crescita non sarà immediato: per centrare tutti gli obiettivi sarà fondamentale sfruttare appieno le sinergie industriali e commerciali generate dall’ingresso nel portafoglio Liberty.